Visualizzazione post con etichetta dolci con la frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci con la frutta. Mostra tutti i post

mercoledì 27 marzo 2013

Il dolce ritorno

Ciao a tutte amiche carissime,
BEN RITROVATE!!!
Lo scrivo a caratteri cubitali e lo grido e lo urlo con gioia perchè è così, sono davvero felice di essere tornata tra voi, dalle mie care amiche che mi sono mancate e che non si saranno mica dimenticate di me vero???
Lo dico a denti stretti e senza alcun tipo di problema che questa volta sono davvero arrabbiata con me stessa per questo periodo di assenza, un po lunghino stavolta neh, e che non volevo affatto capitasse...sopratutto non dopo l'ennesima promessa di essere più presente, sopratutto non dopo i festeggiamenti per i due anni insieme ai quali avete partecipato tutte con tanto affetto rendendomi entusiasta e fiera per ogni parola che ho scritto e che vi meritate!!! 
Nulla di grave mi ha tenuta lontana dal blog anzi, ci sono state anche diverse cose belle che mi hanno rallegrata, ma lavorativamente parlando è stato molto stressante ragazze, ohhh si che lo è stato, e quanto a impegni vi dico solo che mi sto allenando per le prossime Olimpiadi, tanto tra maratone e corse ad ostacoli sono messa alla grande!...senza contare una dose di puro e sano ozio che chissà perchè chissà per come mi sono regalata. Punto.

Ma ora sono qui tutta per voi care amiche, e carica come sempre...
...e come riaprire le danze se non con una torta golosa???
Ormai si sa, con le mele si sfonda una porta già bella che aperta, in qualunque modo la si prepari fa sempre tanta gola a grandi e piccini e quando l'ho vista qui dalle bravissime Franca e Jo non ho resistito dal prepararla...
E' sana e nutriente, vede protagonista un frutto che fa tanto bene alla salute ed è perfetta per una pausa golosa, che sia per la merenda o per un momento da regalarci prima di andare a dormire, per coccolarci un po viste le giornate di pioggia che ci sono qui... A noi è piaciuta tanto, la definirei anche speciale...
Lo scorso weekend sono venuti a trovarci nel paese del mio ragazzo la mia famiglia con la nonna e lo zio e abbiamo passato due bellissimi giorni insieme, nella più totale spensieratezza e spontaneità ..peccato per la pioggia che ci ha costretti a rimandare le passeggiate che tanto speravamo di fare ma è proprio vero che quando si sta bene insieme lo si è anche dentro casa, e noi bene lo siamo stati davvero tanto tra chiacchiere e risate a non finire! Andiamo tutti d'accordo e la cosa bella è vedere che anche tra consuoceri c'è un bellissimo rapporto, se la cantavano e se la ridevano che era una meraviglia ed è stata questa la cosa che ci ha fatto più piacere di tutte..e chissene del maltempo, siamo stati tutti insieme in famiglia ed è stato bellissimo al punto che non vediamo l'ora di replicare!!! E questa torta è stata la colazione che abbiamo fatto tutti insieme per la prima volta, niente di più dolce, e spero che vi piaccia ma conoscendo le mie golosone non ho dubbi ahaha ^^ C'è un fetta per tutte voi amiche...e non vi sarete dimenticate di me vero?? Si ritorna in carreggiata più carica che mai, vi aspettano delle belle ma sopratutto buone...


Torta di mele classica

Ingredienti

2-3 mele
3 uova
200 gr di zucchero
200 gr di farina 00
olio di semi (quantità in un bicchierino di yogurt)
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
zucchero a velo

Preparazione

In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere l'olio e mescolare ancora.
Sbucciare le mele e tagliarle in pezzi grossi, tenendone da parte alcune per la superficie. Aggiungere all'impasto la farina, il lievito e poi la vanillina, aggiungere una parte delle mele e amalgamare bene il tutto all'impasto. Foderare una tortiera con la carta da forno, cospargere la superficie con lo zucchero, versarvi l'impasto, aggiungere qualche pezzo di mela in superficie


e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30',40'.
Fare la classica prova dello stecchino per verificare la cottura, lasciar raffreddare e, a piacere, cospargere di zucchero a velo.



Ragazze spero mi perdoniate l'assenza ma sono qui, un po arrugginita ma pronta per tornare in pista tra cucina e chiacchiere, le cose che più ci piace fare insieme!! Il tempo di oziare è finito e piano piano verrò a fare visita alle vostre cucine. Ringrazio le amiche che mi hanno scritto e pensato preoccupandosi per me, proverò a non farlo più promesso!
E intanto vi auguro una stupenda serata e vi mando un bacione grande grande!!

A presto (promesso!),
Valeeeeeeeee

venerdì 23 novembre 2012

Il tempo delle..torte di mele!

Ciao a tutte ragazze!!

Buon pomeriggio, buon venerdi e buon tutte le cose :*
Non mi aspettavate di venerdi vero?? ahaha e invece surprais, eccomi qui tutta per voi senza l'orologio che mi guarda minaccioso e senza borse da preparare o treni da prendere, oggi tocca al mio ragazzo venire qui e si sparerà anche una bella cenetta con i suocerini il ragazzo :) E così oggi me la prendo con tranquillità, mi metto comoda, attacco la caffettiera e taglio la torta di oggi, che dolcezza..

Ma prima di farvela assaggiare lasciatemi fare una piccola premessa ovviamente, potevo mica lasciarvi ingrassare senza metterci lo zampino...

Questa torta è per tutte voi e per la carissima Morena perchè questa torta è un po come lei...dolcissima, sempre una scoperta, ed è impossibile non adorarla proprio come te amica!!  E poi non potevo mancare anche questo mese alla sua dolce sfida, un successone che va avanti da (quanto tempo tesoro?) 8 mesi e piace sempre di più perchè ti coinvolge e poi, insomma, di dolci si parla ragazze!!
Quando ho visto che il tema era i dolci con le mele non potevo proprio tirarmi indietro, il tempo per fare una torta scarseggia ma ci tenevo troppo ad esserci, se non altro per far fare il sacrificio al fidanzato di papparsela :* Non c'è niente da fare, di preparare una torta di mele non mi potrò mai stancare: ogni volta si può cambiare, aggiungere un ingrediente, cambiarne un'altro, e ogni volta sarà sempre una dolce e buona scoperta!  Nella versione di oggi ho voluto aggiungere lo yogurt, quello bianco e cremoso che ha donato ancora più sofficità alla torta perfetta per la colazione, la merenda, e per ogni momento dolce che volete ritagliarvi in queste giornate d'autunno, magari davanti a una bella tazza di cioccolata calda, che ne dite??
Chiedo scusa solo per la foto ma a è stata scattata con il cellulare e b giusto per rendere le cose più difficili ci si mette in mezzo anche la luce!! Ma voi amiche passate oltre (un occhio al tocco romantico dateglielo dai :*) e segnatevi subito la prima versione di una lunga serie, l'ho portata a cena dalla suocera ed è piaciuta tanto a tutti...Vale felice!!



Torta di mele e yogurt

Ingredienti

3 mele
3 uova
250 gr di zucchero
300 gr di farina
70 gr di burro
un bicchiere di latte
2 barattoli di yogurt bianco
una bustina di lievito per dolci
succo di limone

Preparazione

Sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili e irrorarle con il succo di limone per non farle annerire. Dividere i tuorli dagli albumi: montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale, e i tuorli lavorarli con lo zucchero, dopodiché aggiungere il burro ammorbidito e la farina a pioggia. Aggiungere anche lo yogurt bianco, poi il lievito e il latte e mescolare fino a che l'impasto risulterà liscio e omogeneo. Incorporare, infine  le mele all'impasto. Imburrare e zuccherare lo stampo (io ne ho usato uno a forma di cuore), versarvi il composto e aggiungere in superficie qualche fettina di mela.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40', fare la classica prova dello stecchino. 
Lasciar raffreddare la torta, cospargere con zucchero a velo e servire.



BUON WEEKEND A TUTTE VOI RAGAZZE!!!
Che sia grandioso per tutti!!
E un grande benvenuto a tutti i nuovi amici, con calma verrò a trovarvi tutti, piacere di conoscervi!!

Un forte abbraccio e un grande bacio,
Valeeeeeeeee



martedì 29 novembre 2011

Muffin alle pere: tanti auguri nonnina *-*

Buon pomeriggio a tutti carissimi!! ^-^ Come state?
Io questa mattina mi sono svegliata di ottimo umore, è il compleanno della mia nonna ed è dalle prime ore del mattino che respiro aria di festeggiamenti.. Questa giornata mi ha sempre regalato tanta euforia sin da piccolina, non solo perchè ogni festa è vissuta con tanta allegria nella mia famiglia, ma anche perchè una volta che arrivava il suo compleanno voleva dire che i prossimi festeggiamenti sarebbero stati quelli natalizi e sapete bene quanto io attendi con ansia e gioia le feste ormai vicine...
Se dovessi raccontarvi di mia nonna dovrei tornare indietro nel tempo partendo da quando ero piccina, di quanto abbia tanto contribuito a rendere la mia infanzia un periodo bellissimo e spensierato come dovrebbe essere per tutti i bambini, ricco di amore e affetto; di quanto lei sia sempre stata presente nella mia vita, di quanto sia indispensabile e importante per me e di come non potrei mai a fare a meno del suo amore senza limiti, del suo affetto, che è un affetto diverso da quello dei genitori: è quello dei nonni, di nonni deliziosi che sanno coccolare e anche un pò viziare i loro nipotini, da non poter stare lontani.. E' una donna grandiosa e una nonna stupenda, una seconda mamma per me, una delle persone più importanti della mia vita e che occupa una parte grandissima del mio cuore.. Lei abita nella mia via e non c'è giorno che io non passi a trovarla..lei è la luce dei miei occhi, e mi ricordo da piccola come tutte le mie amichette mi dicevano che avrebbero tanto voluto avere una nonna bella e affettuosa come la mia.. E io le voglio un bene dell'anima, è da giorni che ho iniziato a coccolarla, anche con i dolcetti che vi mostrerò oggi, che è una sua richiesta di alcuni giorni fa e che subito è stata esaudita ;) 
Mia nonna adora i muffin, sarà per la loro forma piccolina, sarà perchè uno tira l'altro, tant'è che le piacciono molto, sopratutto quelli con la frutta e così, quando ho scovato questi deliziosi muffin alle pere da Anna (e anche mia nonna si chiama così!!) ho subito pensato che loro sarebbero stati i prescelti perchè erano proprio quelli che voleva lei e il successo sarebbe stato assicurato..!! Così non ho perso tempo e che muffin alle pere sia...c'è n'è uno per tutti voi ^-^
La ricetta che ho seguito è precisa precisa a quella di Anna, mi sono trovata benissimo, ecco gli ingredienti e preparazione che ha seguito lei.  


Muffin alle pere

Ingredienti

2 pere grosse (o 4 piccole)
280 g di farina
230 g di zucchero
200 g di burro morbido
4 uova
4 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
un pizzico di sale

Preparazione

Sbucciare e tagliare le pere a cubetti, poi cuocerle per 5- 7 minuti con 60 g di zucchero e il succo di limone; sgocciolarle e conservare il liquido ottenuto.
Montare il burro con lo zucchero restante aggiungendo il liquido delle pere.
Incorporare un uovo alla volta e la farina setacciata con il lievito e il sale, e l'aroma di vaniglia.



Unire i cubetti di pera, versare negli stampini e infornare a 160° per 25' circa.
Adagiare nei pirottini e servire il dolce in tavola!








Questi muffin hanno riscosso tanto successo, sono molto buoni e la presenza delle pere a cubetti ha conferito loro ancora più gusto; per non parlare della morbidezza, slurp!! A mia nonna piacciono molto i dolci con la frutta infatti è tanto innamorata di questi altri muffin alle fragole (ve li ricordate??), e per rimanere in tema con la frutta di stagione devo dire che anche questi li ha apprezzati molto. Ringrazio Anna per questa buona ricetta, e quando vedrete l'etichetta "le ricette rubate da voi" vorrà dire che siete state vittime di furti culinari ;) 
E con questo dolcetto partecipo non a uno bensì a due contest:

al contest delle carissime Stefania e Artù


e al contest della mia compaesana Batù

Progetti per la giornata fanciulli? Io ora mi rilasso un pò e poi di corsa dalla mia nonna a spupazzermela e coccolarmela ;) La festa vera e propria sarà domenica e saremo tutti da lei, fidanzato compreso, per sua grande gioia visto che avrà da arrovellarsi tra pentole e fornelli e sarà felicissima di stare tutti insieme, sopratutto perché ci sarà il suo nuovo nipote, alias mio moroso, che lei adora a dismisura :DD Ho anche in mente di prepararle una buonissima torta e spero di avere il tempo materiale per farla, l'idea c'è e spero  di farcela..se sarà, ovviamente, ve la mostrerò!!! ;)
Auguro una splendida giornata a tutti voi,
Valeee

giovedì 3 novembre 2011

...il dolce con le mele...

Ma buonasera carissimi *-*
Voglio iniziare il post di oggi ringraziando tutti voi per i cari auguri di compleanno che mi avete fatto, sono stata onorata di aver festeggiato il mio primo compleanno insieme a voi brindando insieme, e sono felicissima per le bellissime parole che mi avete dedicato.. Auguro a tutti voi tante cose belle, e sappiate che mi avete veramente commossa :)

Ma i festeggiamenti nella mia cucina sono continuati...eh si...perchè ieri è stato il compleanno  di un ladruncolo, di colui che mi ha rubato il cuore due anni fa senza chiedermi il permesso, fregandosi di nascosto la chiave senza donarmela mai più indietro... Io ho provato a sporgere denuncia allora, ma le autorità giudiziarie mi dissero di fidarmi, che sarei stata felice e così è stato infatti... Da allora la mia vita è cambiata diventando una favola e nel giorno del suo compleanno ho voluto coccolarlo di più, dimostrargli quanto è importante per me e...quale modo migliore se non anche preparandogli il suo dolcetto preferito?? Avete capito chi è?? Il festeggiato è stato la mia dolce metà, 26 candeline per lui, tanta gioia e dolcetto!!! Tranquilli, cè tempo per la dieta... ^-^ Oggi torta di mele per tutti, e credetemi, ho così tanti ricordi legati a questo dolce che non saprei da dove iniziare...!!!!! Intanto passiamo a questo romantico cuore di torta, soffice e ricca di mele come piace al mio fidanzato e ogni boccone...un fiume di dolcezza...che buona che è!!!


Torta di mele

Ingredienti

3-4 mele
succo di limone
3 uova
250 gr di zucchero
70 gr di burro
300 gr di farina
un bicchiere di latte
una bustina di lievito

Preparazione



Sbucciare a affettare le mele e irrorarle con il succo di limone per non farle annerire




Nel frattempo montare gli albumi a neve e a parte sbattere i tuorli con lo zucchero


Aggiungere la farina a pioggia e il burro ammorbidito. Versare un bicchiere di latte ed infine il lievito ben setacciato. Mescolare fino a che l'impasto del dolce sia liscio e omogeneo




Incorporare le mele all'impasto della torta



 Versare il composto della torta di mele nella tortiera imburrata e cosparsa di zucchero e ricorpire la torta di mele con delle fettine di mela.
Io ho usato lo stampo in silicone a forma di cuore





Cuocere la torta in forno preriscaldato per 30' a 180°.
Lasciare raffreddare la torta di mele prima di servirla.


A noi questa torta è piaciuta davvero tanto, voi cosa ne pensate??

Mentre preparavo la torta mi è venuta in mente Anna, nonchè il suo contest e la sua passione smisurata per le torte :) E un paio di settimane fa ho finito questo libro di Nancy Sparling, "Magari ti chiamo" e magari leggetelo perchè piacerà sicuramente anche a voi! E' divertente e poi c'è lui, Alex, che è il ragazzo che tutte noi vorremmo al nostro fianco e che tutte le suocere raccomandano perchè Alex è un ragazzo educato, con sani principi e valori, un giovane per bene, a modo, con un affidabile lavoro in un'agenzia pubblicitaria e la sua fidanzata adorata. Ma essere troppo buoni non è sempre un pregio, e sono anche d'accordo con Alex, sopratutto non lo è quando poi scopri che la tua ragazza ti tradisce da mesi con il tuo capo, che a sua volta trama uno sporco tranello per farti licenziare dal grande capo. E allora, il passo da Alex il bravo ad Alexander lo spietato è breve!! Un libro che parla di vendetta, di quella sete che Alex riuscirà a dissetare in un continuo gioco di prede e predatori che sa far divertire ma anche un pò "arrabbiare", lo ammetto. E nel libro c'è una cena, si, perchè dovete capire che ad Alex da quel momento interesseranno solo i soldi e il successo e quando incontra lei, la donna bella ricca e con tante conoscenze interessanti capisce che non se la può far scappare!! E una cena perfetta, come quella con lei che le farà scalare la cima del successo, non può non terminare con un dolce e quando Alex fa il suo primo boccone "...di una torta di mele speciale..." capisce che si...la sua rivincità contro tutti ben presto arriverà!!

E che torta di mele speciale sia allora, quale occasione migliore se non per il compleanno della mia metà a cui piace tanto tanto? Ma mi sono anche chiesta...cosa deve avere una torta di mele per definirsi speciale??
...deve essere preparata con passione...
pensate che l'ho preparata alle 22 passate, dopo una giornata fredda e intensa... Ma adoro pesare con cura gli ingredienti, preparare l'impasto e aspettare con ansia che la torta cresca sotto la lucina del forno e l'avrei preparata anche se Morfeo mi reclamava a gran voce...!! Quando faccio qualcosa che amo fare per me l'orologio non esiste ^-^
...deve essere preparata con amore per una persona speciale...
e la mia "persona speciale" è rimasto contentissimo...proprio quello che volevo..
...e deve suscitare ricordi speciali...
è stata la prima torta che ho preparato, la porterò sempre nel cuore insomma...e al primo tentativo ho stupito tutti..me stessa compresa!!!

Quindi con questa ricetta partecipo al contest della carissima Anna


udite udite...al nuovo contest della blogsfera ideato dalla mia amica Stefania e da Artù
dove la frutta di stagione fa da protagonista...andate a dare un'occhiata tutti, mi raccomando :)


e al contest di Serena di Dolcipensieri


Buona serata a tutti voi carissimi, grazie per la vostra presenza che mi fa davvero tanto piacere e un benvenuto a chi di voi si è aggiunto, siete tantissimi, che beeeeelloo *-*
Un abbraccio forte,
Valeeeeee

venerdì 8 luglio 2011

...perchè una tira l'altra...

....e a buon intenditor poche parole!...il titolo dice tutto!!
Parliamo delle ciliegin, adorate da tutti, grandi e piccini.
Perchè sono uno dei frutti più buoni dell'estate, perchè non ne bastano 1-3-6-9-12 per saziarci!, perchè sono ottime come frutto al termine del pasto ma anche in golosi desserts.
E quando penso alle ciliegie non riesco a togliermi l'immagine di me da piccola che, dopo avermene pappate in quantità industriale, iniziavo a giocherellarci:  un momento diventavano degli orecchini fashion all'ultima moda (mamma maaaamma guarda che begli orecchini mi sono comprata!! eheh), e il momento dopo erano dei baffi appena spuntati sulle mie labbra!! Che incutevano tante risate ma nessun timore! C'era da ridere, e magari anche molti di voi si immedesimano in questo racconto!!

Conosco Gianni e il suo blog da poco, ma quando ho scoperto il suo primo contest "Cucina A prova di bambino" ho subito deciso di parteciparvi, perchè i bambini io li stra-adoro e i protagonisti del contest sono loro!! Anzi, vi dirò di più, non riesco a pensare a un mondo senza bambini e non trovo nulla di più rasserenante/calmante/sincero/meraviglioso/di un loro sorriso. Mi piacciono un sacco e non riesco mai a trattenermi nel fargli "ciao" con la manina o a fargli la linguetta quando ne scovo uno che mi guarda con quegli 0cchietti dolci e che mi abbozza un sorrisetto dall'angolo della boccuccia. Sto informando già da ora il mio moroso che, se avrò la possibilità di mantenerli, dovrà mettersi sotto perchè si farà una squadra di calcetto :-))) Ma mica è poi tanto dispiaciuto :-))))))

Partecipo nella categoria "Preparate per loro" perchè non ho ancora la fortuna di avere un bimbo e nemmeno ho la possibilità di metterne sotto qualcuno :-D
E questa torta è pensata apposta per loro, si si, e vedrete come si leccheranno i baffi i bambini se gliela preparerete!!!!!!!
La ricetta è tratta e copiata dal sito Gnam Gnam, uno dei migliori che io conosca!!

Torta di ciliegie


Ingredienti

 
Come vedete nella foto:

200 gr di farina
300 gr di ciliegie
200 gr di zucchero
200 gr di burro
una bustina di lievito per dolci
la scorza grattuggiata di un limone
zucchero a velo
4 uova
sale

Preparazione

In una ciotola mescolare lo zucchero e il burro tagliato a pezzi


aggiungere un tuorlo alla volta mescolando bene.


Aggiungere poco alla volta la farina setacciata, il lievito e la buccia del limone.
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale ed incorporare all'impasto.
Dopo quest'ultimo passaggio l'impasto sarà meno solido, diventerà liscio ed omogeneo come vedete nella mia foto


Snocciolare le ciliegie, tagliarle a metà e metterle nell'impasto


riempire con l'impasto rimanente e livellare il tutto, le ciliegie non si devono vedere!

Imburrare e infarinare la teglia
(io ho usato questa della Guardini, marca che adoro!)


e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45-50 minuti.

L'attesa è stata occupata da un profumino per la casa che abbiamo respirato appieno...

Ed ecco a voi la torta ciliegiosa da cospargere con zucchero a velo una volta raffreddata


e c'è una bella fettazza per voi che venite sempre a trovarmi e a lasciarmi un vostro pensiero


Siete d'accordo con me che le ciliegie sono adorabili??
E un'altra cosa, da non sottovalutare, oltre che buone sono anche perfette perchè riescono a coniugare il piacere del palato con le esigenze della linea, pensate: 38 calorie per 100 gr!!
Insomma, spero vi sia piaciuta!!
E' una delle torte che, come dite voi, sanno tanto di casa..e di frutta ^-^

Quindi con questa torta partecipo al contest di Gianni




E per rimanere in tema con la frutta, per chi si troverà sabato e domenica a Martiniana Po (Cuneo) consiglio l'Appuntamento Goloso SAGRA DEI PICCOLI FRUTTI nella sua 8° edizione. Buon gusto e degustazioni con i piccoli frutti che tanto ci piacciono e con altri prodotti tipici del territorio locale.
Quindi un altro we è arrivato...per la gioia di tutti!!
Cosa farete di bello?? Io non vedo l'ora di essere tra le braccia della mia dolce metà e quest'oggi lo abbraccerò molto ma molto più forte, se lui mi legge sa perchè ^-^

Bacioni grandi a tutti, buon fine settimana,
divertitevi eh!!!!!!!!
Valeeeeee



domenica 3 luglio 2011

Non è domenica senza dolce!!!

Buona domenica a tutti voi!!
Ed è verissimo, non è domenica senza dolcetto...eheheheh!!
Come ve la state passando?? Bene???
E che buona domenica sia anche per me, iniziata peraltro con un momentino che amo assaporarmi, sopratutto con il mio moroso, quando l'orologio non è un nemico.
Lo so, lo so, che la colazione è il pasto più importante della giornata, quasi "sacro", e che non dovrebbe essere mai saltato. Ma in settimana, vuoi che è sempre tanto presto e ancor di più lo è il mio orologio bioloico, vuoi che la fretta è la mia migliore amica, la salto quasi sempre. Sbagliatissimo direte voi, e come darvi torto, ed è per questo che quando me la riesco a godere me la assaporo fino in fondo!! Magari al bar, seduta all'aria aperta, con un bel cornetto e cappuccio pronti a svegliarmi, e insieme alla mia dolce metà ^-^ 
Una delle cose che amo dell'estate, oltre a tutte le altre cose belle che questa calda stagione ci regala, è proprio che bar, pizzerie e ristoranti espongono i loro carinissimi dehors fuori, con tutte le sedie e i tavolini, quindi anche una semplice colazione all'aperto diventa un bel momento vero?? Non mi prendete in giro, ve l'ho detto che io godo delle piccole cose, anche perchè senza goderci queste non ci godiamo neanche quelle più grandi, secondo me.

E poi dritti a casa ai fornelli, ma che pranzetto è se non si finisce con una bella fetta di torta?? Magari con delle pesche, buone e succose?? :-))


Torta soffice alle pesche

Ingredienti x 8
250 gr di farina
un vasetto di yogurt bianco
150 gr di zucchero
2 uova
1 bustina di lievito
2 cucchiaini di succo di limone
135 ml di olio di semi
3 pesche mature

Preparazione
Preparare le pesche: due pesche tagliarle a dadini piccoli mentre l'altra affettarla


Prendere una ciotola e sbattere le uova e lo zucchero con la frusta elettrica o con un cucchiaio


 aggiungere la farina setacciata

poi l'olio, lo yogurt e mescolare bene e poi aggiungere il lievito.
Mescolare fino a che l'impasto risulta omogeneo
Mettere il succo del limone e le pesche a dadini precedentemente tagliate e mescolare


 Prendere una teglia
(io ho usato quella quadrata, l'ho acquistata la settimana scorsa al Bennet e non vedevo l'ora di provarla!!)
foderarla con carta da forno e versarvi il composto dopo aver adagiato sopra alcune fettine di pesca


Cuocere la torta in forno caldo a 180° per 40 minuti

...10, 20, 30, 40 minutini et voilà...
...e una golosa fetta di questa squisita torta a tutti voi che passate a trovarmi...


Ma ch ve lo dico a fà quanto era bbbbona????
Da provare!!!!!!!!!!
Una torta profumata, di un frutto dalla polpa succosa e gustosa, ricco di vitamine A, B, C ed anche molto rinfrescante, ne abbiamo bisogno ora no???

A noi è piaciuta tanto, anche la mia cara suocera è passata qui a rubarne una fetta :-))

E una fetta va anche a tutti voi, che siete al mare a fare i "sirenetti" in questa calda domenica, in piscina a divrtirvi, all'aria aperta reduci da un bel pic-nic; a voi che passate a trovarmi e a cui auguro una buonissima domenica all'insegna del buonumore!!

Con questa torta di pesche, frutto dell'estate, partecipo al contest estivo di Valentina

Un bacione grande,
Valeeeeeeee

martedì 24 maggio 2011

E per ringraziarvi tutti...dolcetto!!

Sole, spiaggia, prova costume, dolce, leggerezza, dieta, dolce, bikini, dolce...
Noooo, non vi preoccupate, non sto dando di matto...si che il sole picchia e pure tanto ma non ancora sulla mia testa :-)
E se leggete bene nel mini vocabolario che vi ho scritto, troverete una parolina tanto piccola quanto tanto buona, anzi di più!!!!
Si, è vero che avevo detto che dopo questi buonissimi muffin per un pò non vi avrei presentato dolci, è vero che avevo promesso a tutti qui a casa (suocera compresa!) che non avrei sfornato nulla di goloso, è vero che ormai siamo con un piede già in spiaggia....ma infatti avevo detto "per un pò di tempo" e mi sembra che questo "pò di tempo" è già passato no?? eheheh :-DDD

Ma poi in questi giorni vi ho ringraziato e ringraziato, ve lo siete meritati, e sarò anche ripetitiva ma vi continuerò a urlare "grazie" per le tante visite, parole, e pensieri nei miei confronti. Mi fa piacere ogni volta che mi scrivete, che passate a trovarmi, sono contenta per ogni complimento che non vi risparmiate mai a farmi, per i premi (e i più coraggiosi che arriveranno alla fine di questo post vedranno la mia nuova gioia! :-) ) che gentilmente mi donate... E visto che le parole stanno a zero, le porta via il vento e bla bla bla, volevo trovare un modo goloso e dolce per ringraziarvi. E' un'ottima idea???
Volevo presentarvi un dolcetto già da un pò, per festeggiare la soglia dei 50 lettori fissi, e poi pensa, cambia idea e ripensa, ecco il dolcetto oggi che siete arrivati a 57. Grazie grazie grazie!!!

E poi, altra cosuccia, girando per supermercati, c'erano sempre queste fragolone rosse che mi guardavano con i loro occhietti languidi e io sentivo il loro pensiero ossia "ma come è possibile che con tutta la passione che hai per la cucina, che ancora non ci hai scippato da questo banco per farci tue???" e allora io dovevo farmi valere!!! Ecco che sono finite nella mia busta della spesa e sono diventate le reginette del dolce che sto per proporvi!!
E che voi penserete "ma quando ce lo propone???" ^-^

Trattasi di muffin panna e fragole, e già il nome sono sicura che vi ispiri tanto, eheheeh!! La ricetta è tratta da Mysia.info, un sito che la maggior parte di voi conosceranno e che difficilmente non ha da offrirmi ricette carine da copiare (vedete che io copio ma poi le faccio???), come li ho visti mi hanno colpito e li ho voluti proporre a casa visto che a noi tutti piacciono le fragole.
La ricetta è copiata interamente dal sito, non sono ancora tanto pratica da apportare modifiche, sorry, ma già così sono buoni questi muffin da far paura!!!!



Muffin panna e fragole

Ingredienti x 8 muffin

120 gr di fragole
120 ml di panna
60 gr di zucchero
50 gr di burro
130 gr di farina 00
1 uovo
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione

In due diverse ciotole mescoliamo gli ingredienti secchi e gli ingredienti liquidi.
In una ciotola mescolare farina, zucchero, vanillina e lievito




e nell'altra ciotola il burro sciolto con l'uovo e la panna.



Unire gli ingredienti liquidi nei secchi e mescolare



Lavare e tagliare a pezzetti le fragole e aggiungerle al composto e mescolare delicatamente.
Imburriamo i pirottini per i muffin (io ho usato le vaschette di alluminio non avendo con me la teglia apposta per i muffin!)




e versiamo l'impasto per metà della loro altezza



infornare i muffin in forno a 180 ° e cuocerli per 15-20 minuti.

Ed ecco qui i miei muffin appena sfornati e super buoni :-)



I muffin li possiamo presentare guarniti con panna e fragole come in questa foto



o nel caso non vi piaccia la panna, o semplicemente non ne andate pazzi un pò come me, anche con una dadolata di fragola sopra come qui




Allora vi sono piaciuti questi dolcetti?? Sono tutti per voi, che siete splendidi!!

E con questa ricetta partecipo al contest de Il diario della mia cucina





Domenica vi ho mostrato tutta gioiosa i due nuovi premi ricevuti, e pensate che un altro è arrivato in fretta...come faccio a non essere super felice ????



che mi ha donato la carissima Anna e che mi ha fatto un piacere immenso, anche per le belle parole che ha usato nel descrivermi nel momento in cui ha girato a me il premio. E' una blogger bravissima e simpaticissima, che mi fa sempre sorridere grazie ad ogni suo post, e sopratutto una mamma super di 4 figli che saranno molto ma molto contenti per lei e per le cosucce buone che li preparerà sempre!! Grazie Anna, sei un tesoro!!
Dovrei girarlo a 15 di voi e dire altre 7 cose di me...questa volta non la scampo!!
Non perdetevi il mio prossimo post, solo un pochino di tempo per pensarci visto che qui si sa che di tempo c'è n'è sempre pochino!!

Spero vi siano piaciuti i muffin, e questo dono tutto per voi :-))

Buon appetito a tutti (vista la quasi ora di cena!)
a presto, un abbraccio gigantesco
Valeeeeeeeee