Ma poi si arriva a casa e si scopre ed è tardi, bisogna farsi balenare alla mente un'idea veloce per il pranzo e quel brontolio che si sente non è solo quello dello stomaco ma anche quello del fidanzato/proprietario!! :D
E urge un piattino buono e veloce che riesca a mettere a tacere tutti!!! GIUSTO??
Se da una parte mi vergogno un po a postare questa ricetta visto che non si può definire "cucinare" ma solo mettere insieme gli ingredienti, dall'altra sono orgogliosa di mostrarvi questo primo nato da un pesto fresco homeGenova, dall'amorevole passione della nonna di fare la pasta in casa (e SOPRATUTTO di donarla ai suoi golosoni!!) e nientepopodimeno che dalla mente del papà che quando s'intavola l'ennesimo discorso di cucina scappa ma poi torna con consigli preziosi..il mio caro papino!!! Ragassuole vi consiglio le mie pappardelle panna e pesto, se amate questi due ingredienti non potete aspettare a provarli insieme e vedrete come avrete a portata di mano un pranzo veloce ma sopratutto buono con la B maiuscola!!! Parola mia e del moroso che ce le siamo pappate, della nonna e del papà =)
Pappardelle panna e pesto
Ingredienti x 4
400 gr di pappardelle (homemade, comprate, fatte dalla nonna..:D)
panna da cucina
un barattolo di pesto alla genovese
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
sale
Preparazione
In una padella antiaderente mettere il pesto con l'olio evo, la panna e due cucchiai di acqua della pasta: lasciar sciogliere in modo da creare la cremina che andrà a condire la pasta; aggiustare di sale.
Nel frattempo portare a bollore l'acqua per la pasta, cuocere le pappardelle, scolarle e lasciar mantecare in padella insieme al condimento.
Mettere la pasta nei piatti e servire in tavola.
Posso definire questa pasta un "salvapranzo"?? Si ragazze perchè è proprio così!!! Con due soli ingredienti - buoni - e un po d'ingegno - che in cucina non guasta mai - si porta in tavola un piatto buono, semplice e delicato che piacerà sicuramente a tutti. A noi è piaciuta molto, è davvero saporita questa pasta, senza contare anche quel bel colore che si viene a creare nel piatto. Provatela e mi direte, io sicuramente la rifarò al più presto, sopratutto quando l'orologio corre troppo in fretta!!!
E questo mio bel piatto di pappardelle partecipa al contest di Anna
Ragazze auguro a tutte voi un bellissimo fine settimana lungo e divertente!!
Anche da voi è tornato il sole??
Vi abbraccio forte forte e una marea di baci,
Valeeeeee