Visualizzazione post con etichetta carne di pollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carne di pollo. Mostra tutti i post

martedì 16 luglio 2013

Ma che buone le coscette!

BUON MARTEDÌ BELLE RAGAZZE!!
E buon inizio settimana!!!! L'avete iniziata tutte bene??
Yawwwn...qui con la vivacità di un bradipo assonnato, sob!
Più passano i giorni ragazze e più mi sento stanca...la sveglia che dopo un anno continua a suonare alle 6, questo caldo afoso che mette addosso una fiacchezza senza limiti, e il mio weekend appena trascorso che mi ha devastata!!
Ok gli amici, le serate, le notti magiche d'estate e le serate in buona compagnia che mai come in questa stagione sono amate, ma se vi dico che avrò dormito due ore per notte e mi sono riposata più durante la settimana di lavoro che nel weekend rendo l'idea??? Altro che gioventù, qui gli anni iniziano a farsi sentire ahahahah :*
Vacanze ma quando arrivate?????? Vi prometto che dopo la pausa estiva mi ritroverete carica e pimpante come sempre, per ora avete voglia di sopportarmi ancora un po?? :*

Per farmi perdonare vi offro queste gustosissime coscette di pollo, da me sono super ricercate e ogni volta riscuotono sempre tanto successo, sono piaciute tanto anche ai miei amici che le hanno da poco assaggiate durante una delle nostre cene in compagnia e spero piacciano anche a voi. Io ve lo consiglio, e non solo in questa versione ma anche nelle altre già sperimentate e che arriveranno anche qui! E' una delle tante ricette che arrivano dai luuunghi pranzi domenicali dalla mia nonna e da subito ho voluto prepararle anche io, e dalla prima volta ne sono seguite tante altre perchè credetemi, alla semplicità della preparazione si uniscono la bontà e quel delizioso profumino dato dal rosmarino che ve lo raccomando.
Attenzione però, non dimenticatevi di portare a tavola una bella pagnotta di pane perchè la scarpetta è d'obbligo! Lo so che siamo in vista della prova costume maaaa non ve la potete scampare, come resistere a tutto quel sughetto??
Se vi va provatele ragazze, sono perfette anche per i piè piccoli (anzi, ne andranno ghiotti!) e sono ottime anche con le verdure, provare per credere!!


Coscette di pollo al sugo e rosmarino

Ingredienti x 4

1 kg di coscette di pollo
2 spicchi d'aglio
rosmarino
1/2 bicchiere di vino bianco
un barattolo di pezzettoni di pomodoro
olio d'oliva
sale

Preparazione

In una capiente padella dal fondo antiaderente mettere l'olio d'oliva, farvi rosolare gli spicchi d'aglio interi, dopodiché aggiungere le coscette di pollo, gli aghi di rosmarino, e rosolarle a fuoco vivace rigirandole di tanto in tanto per dorarle uniformemente. 
Bagnare con il vino bianco, lasciarlo evaporare, salare e aggiungere due bicchieri d'acqua. Cuocere per circa un'oretta, e quando l'acqua  si sta per asciugare aggiungere i pezzettoni e lasciar cuocere ancora per un quarto d'ora, aggiustare di sale se necessario e le coscette sono pronte.
Nel caso si volesse far addensare la salsa cuocere, a cottura ultimata, per altri 5' a fuoco vivace senza coperchio.




Ragazze urge assssssolutamente bisogno di un bel caffè freddo schekerato, il must dell'estate!! E di tanto tanto tanto relax relax relax, vediamo se riesco a tenere gli occhi aperti per 5 minuti di fila ahahaha

Vi saluto e vi abbraccio forte,
alla prossima,
Valeeeeee




lunedì 1 luglio 2013

Hai provato una mia ricetta??

** Buon inizio settimana amiche care!! **
Arieccome qui dopo una settimana di "ferie" dal blog. 
Sono state giornate davvero pienotte ragazze mie, piene di faccende da sbrigare, novità sul lavoro che si sono aggiunte alla già alta montagna di lavoro che ho in studio (ma di questo non ci lamentiamo!), e anche io mi sono lasciata coccolare dal sole e dalle belle giornate che chiedevano di stare fuori a passeggiare e godersi l'estate appena arrivata! Ma la mia cucina eh no che non è andata in ferie e che carrellata di piatti light, sani ed estivi che ho preparato!!!
E voi come state?? Avete fatto le brave??
Guardate che vi tengo d'occhio ehhhhh :DD

:---:----:---:----:---:----:-----:------:-------:-----:-----:------:------:------:-------:-------:-

Si informa la gentile clientela che finalmeeeeeente è arrivata nel blog la tanto chiacchierata pagina "HAI PROVATO UNA MIA RICETTA?" la pagina di cui la sottoscritta (alias foodblogger da strapazzo :D) ne va mooooolto fiera perchè raccoglie i suoi pasticci provati dalle sue caaaaaaree amiche e si sa che se una propria ricetta oltre che piaciuta è stata anche provata bè, c'è da rallegrarsi e non poco!!! Quindi dico a voi, a tutte voi, blogger e non blogger, amiche e amici, fanciulli o fanciulle che se provate una mia ricetta (e se avete un blog non siete "obbligate" a postarla nel blog ma basta fotografarla) non esitate a inviarmela che sia tramite commento a qualsiasi post del blog, tramite Faccia Libro, e-mail (tata8651@libero.it) o tramite picciooooooone viaggiatore e segnaaaaaaali di fumo e io sarò contentissima di metterla in bella mostra!
SE PO FARE???? Intanto fate un salto alla pagina se vi va, la vostra foodblogger preferita (seeeeeee mò l'ho detta grossa :*) ne sarà contentissima! E, ovviamente, per qualsiasi suggerimento o parere sono qui, fatevi sotto!

:---:----:---:----:---:----:-----:------:-------:-----:-----:------:------:------:-------:-------:-


Straccetti di pollo con piselli: uno dei piatti della mia dieta che sta iniziando a dare buoni frutti, un piatto light gustoso e unico e in una botta sola risolvo il problema del contorno che, come sempre, per me si limita alle Fantastiche 5 (le fantastiche 5 verdure che mangia il moroso!). Un piatto unico che io ho deciso di preparare in due tempi cuocendo a parte i pisellini in padella ed evitando anche il soffritto della cipolla nell'olio (ho aggiunto un sorsino di acqua), e in secondo tempo il petto di pollo alla griglia già tagliato a straccetti per poi unire il tutto e lasciar insaporire insieme, ma voi potrete tranquillamente fare un'unica preparazione. E' un piatto buono e leggero, da riprovare con tante altre verdure!
Voi come lo preferite?


Straccetti di pollo con piselli

Ingredienti x 4

4 fettine di petto di pollo
400 gr di piselli (vanno bene anche quelli surgelati)
cipolla bianca
olio d'oliva
sale

Preparazione

Per prima cosa cuocere i piselli.
In una padella dai bordi alti versare l'olio d'oliva, farvi rosolare per qualche istante la cipolla bianca tritata (o evitare il soffritto come ho fatto io aggiungendo del'acqua), e aggiungere i pisellini. Coprire a filo con acqua tiepida, salare, e cuocere per 30' a fuoco basso fino a cottura ultimata.
Tagliare le fettine di petto di pollo a striscioline. Scaldare sul fuoco la piastra, mettere del sale sopra per evitare che la carne si attacchi, e cuocere la carne a striscioline.
Qui le immagini della preparazione:


Una volta cotti sia i pisellini che gli straccetti di pollo unirli in una pirofila e servire.




BUONA SETTIMANA A TUTTE AMICHE!!!!
Che sia piacevole e piena di cose belle per tutte!!!
Vi abbraccio forte e...
fatemi sapere se vi piace la nuova pagina del blog
IO CI TENGO TANTO!!!

Un bacione,
Valeeeeeeee

venerdì 31 maggio 2013

Involtini di pollo, new version!

Buon venerdi fanciulle!!!
E un buon weekend a tutte le mie belle amiche che mi hanno dato il bentornata con tanto affetto e simpatia, quelle due cosine magiche che mai, tanto meno ora, mi avete fatto mancare, a voi che mi avete tanto ricaricata di entusiasmo e allegria!!!
Eh no che non voglio fare un inizio post strappalacrime ma credetemi ragazze, se sono qui carica e motivata più di prima lo devo a voi!! Pensavo che sarebbe stato difficile tornare qui dopo un mese di assenza, dopo tanto tempo che mi ero allontanata da voi anche se è stato senza volerlo, pensavo che la complicità che si era creata era spartita un po come me in quest'ultimo periodo....tanti sono stati i pensieri, le paure e le chiacchiere (vero Barbara?), e non posso che essere contenta dell'accoglienza che mi avete regalato..mi avete fatto sentire di nuovo "a casa" in questo pazzo mondo che tanto mi ha dato e continua a darmi, mi avete incoraggiata e capita....e grazie mille a tutte amiche!!!

Come state? Tutte contente che è arrivato venerdi??
Dopo una settimana che è volata via piacevolmente eccomi pronta per i due giorni più belli della settimana! Speriamo ci accompagni il bel sole primaverile....of course!

Oggi vi lascio velocemente un'idea per un secondo piatto che si prepara nello stesso tempo che ci metterò a scriverla, è veloce e semplice e sicuramente metterà d'accordo tutti. Un modo diverso per presentare in modo sfizioso delle "semplici" fettine di pollo, con un ripieno light e che permette ogni volta di sbizzarrirsi perchè ogni volta si può variare con quel che offre il frigo e perchè no, anche con le erbe aromatiche che stanno iniziando ora a spopolare nei nostri giardini e terrazzi in tutta la loro bellezza e profumo. Come già sapete gli involtini di carne sono gettonatissimi nella mia cucina, mi diverto ogni volta a cambiarli e sono perfetti per giocare d'anticipo farcendoli prima per poi passarli in pentola pochi minuti!
Volete vedere come li ho preparati questa volta? Prosciutto, salame, sottiletta e prezzemolo fresco, e se volete qualche altra idea accomodatevi pure cuochine, ce n'è per tutti i gusti! Come qui, qui, qui e pure qui!!
E ora non vi resta che provarli in tanti modi diversi, sono buonissimi!!!


Involtini di pollo con prosciutto cotto

Ingredienti x 4

8 fettine di petto di pollo
prosciutto cotto a fettine q.b.
salame ungherese a fettine q.b.j
3 sottilette
un ciuffo di prezzemolo fresco
vino bianco
olio d'oliva
uno spicchio d'aglio
un paio di foglie di alloro
sale

Preparazione

Con un batticarne battere le fettine di petto di pollo per assottigliarle, riparandole con la carta forno per non sfibrarle.
Su ogni fettina disporre il prosciutto cotto, il salame, la sottiletta a pezzi e il prezzemolo lavato e tritato; salare, arrotolare le fettine formando i classici involtini da fermare con gli stuzzicadenti o da chiudere con spago da cucina per non far uscire il ripieno durante la cottura.
In una pentola mettere l'olio d'oliva, farvi rosolare qualche istante lo spicchio d'aglio intero e sbucciato, aggiungere gli involtini di pollo e continuare a rosolare, poi le foglie di alloro spezzettate per insaporire, sfumare con il vino bianco e cuocere per 20' circa, fino a che la carne risulterà tenera.
Qui le immagini della preparazione:


Perfetti accanto a una fresca insalata di stagione.









Ragazze buon fine settimana e tante belle cose a tutte voi!!
Che sia un weekend divertente, piacevole, rilassante e di soleeeeee!!!
A lunedi, un bacione
Valeeeeeee

mercoledì 23 gennaio 2013

Gli involtini..saporiti!!

'sera giovanotte!!
E buon mercoledi sera a tutte voi! Un orario per me un po insolito per scrivere, è vero, ma solo ora posso cantare vittoria e rilassarmi un pochino con tutte voi..
Siamo arrivate al 50e50, fifty fifty, metà settimana se n'è volata via e con lei anche le mie mattinate ko a lavoro, senza contare le due ore di guida notturna che mi sono sparata fino a poco fa.....pfiùùùù......ora è tutto in discesa verso i due giorni più belli della settimana e, pronta ormai per un po di sano relax, voglio farvi vedere cos'ho di buono da mostrarvi oggi...

Ma prima volevo ringraziare tutte voi che mi chiedete come sta andando la mia scalata verso la patente, mi domandate, mi chiedete, e io ne sono davvero contenta: vi ho raccontato di questa mia "avventura" col timore che non ve ne fregasse una mazza e invece no.....è la vostra ennesima prova di affetto e amicizia.....e sono davvero felice di sapere di avere anche voi come mie sostenitrici :* Le guide vanno avanti ragazze, io e l'istruttore (uomo di tanta pazienza!) siamo ancora vivi e questo è un buon segno (ahhahahah) e dopo un paio di guide classiche ho concluso oggi i cicli di due ore di guida su strada extraurbana, autostrada e guida notturna, tutte e tre delle belle esperienze! E, imperterrita più che mai vado avanti, a tratti fiduciosa, a volte meno, forse per via di quella stessa paura che mi ha spinto solo ora a prendermi la patente, a volte convinta di potercela fare, altre volte sentendomi in alto mare, una frana, ma sopratutto continuo tranquilla e senza fretta, sperando in un nuovo anno motorizzato....voi tifate per me vero???? Lo sapete meglio di me ragazze, è in prima che si parte, senza fretta e senza brusche manovre ed è proprio quello che sto facendo, voglio continuare così e scalare le marce solo quando sono pronta!  Spero davvero di farcela, non posso e non devo deludere nessuno, voi comprese care amiche!! Quindi mi faccio un bel in bocca al lupo da sola (bella questa!) e come sempre vi terrò aggiornate...of course :*
Ehm ehm....unica cosa...odio le rotonde e qui da me c'è n'è una ogni 100 metri...ma chi le ha inventate???? Portatemelo quiiiiiiiiiiii!!!!!!!!

Ma ora bada alle ciance e passiamo al secondo di oggi, dei begli involtini di pollo e così continuiamo a tenerci leggere con gusto.. Una sorta di cordon bleau arrotolato che dovete assolutamente provare, un'altra delle tante versioni di involtini di carne che esistono e che sapete bene quanto mi piacciono! Per qualche altra idea potete andare qui qui e qui, ma vediamo un po gli involtini di oggi..


Involtini di pollo saporiti

Ingredienti x 4

4 fettine di petto di pollo
un etto e mezzo di prosciutto cotto
4 sottilette
prezzemolo tritato
uno spicchio d'aglio
un bicchiere di vino bianco
olio extra vergine di oliva
sale

Preparazione

Battere bene le fettine di petto di pollo con il batticarne per assottigliarle, salarle. Disporre su ogni fettina il prosciutto cotto in fette uniche, la sottiletta tagliata a pezzetti, e del prezzemolo tritato. Chiudere le fettine arrotolandole in modo da formare i classici involtini, da chiudere con spago di cucina o, come faccio solitamente io, con degli stuzzicadenti, in modo da non far uscire il ripieno.
Scaldare l'olio nella pentola, rosolare qualche istante lo spicchio d'aglio intero, rosolare gli involtini su entrambi i lati, sfumare con il vino bianco e portare a cottura a fuoco basso per una mezz'oretta circa. 
Qui qualche immagine della preparazione:


Impiattare e servire accanto a un buon contorno di verdure!



Una nuova idea per un secondo semplice, veloce e tanto tanto saporito!!

Amiche vi saluto e vi auguro una buona serata...
....forza e coraggio che manca poco al fine settimana!!!! ^^
Io mi rilasserò reggendo tra le mani il nuovo libro che sto leggendo e che ormai, in pochissimo tempo, è già arrivato alla fine..ma ve ne parlerò, tranquille, ne vale davvero la pena!!

Un abbraccio forte forte a tutte voi!!
Valeeeeeeeee

mercoledì 28 novembre 2012

...e che gran buon piatto unico!!!

Buon pomeriggio blogghine*
Ve l'avevo detto ieri che oggi ci saremmo ritrovate tutte qui e ogni promessa e debito!
Come state? Come sta procedendo la vostra settimana? Qui da me siamo già arrivati a metà e da voi?? MUAHMUAHMUAH, sta davvero andando a razzo tra emozioni e pensieri, peccato solo per questa pioggia antipatica!

Ragazze sto tremando, ora l'ansia si può davvero tagliare a fette..che squillino le trombe..LUNEDI HO L'ESAME DI TEORIA, oh ragazze ma che emozione!!! Ma quanto sono agitata, ma quanto sono euforica, ma quanto sono entusiasta!!
E spaventata...ma questo scriviamolo in piccolo così non lo vede nessuno :*
Non ci posso credere che è arrivato questo momento, solo ieri annunciavo la fine e oggi sto già a pensare come sarò combinata domenica sera!! Penserete che l'ho studiata a tavolino ma credetemi che mi sembra davvero ieri che, timorosa mi sono recata all'autoscuola per iscrivermi, forse neanche troppo convinta, e adesso posso dire che sono davvero soddisfatta per tutto, per l'ambiente e lo staff cordiale che ho conosciuto, per le amicizie che sono nate e che spero continuino, e per questa bella avventura che tanto mi entusiasma e che non vedo l'ora di portare a termine! Caspiterina lunedi ragazze, ma quanto siamo vicini!!! Vi racconterò tutto OF COURSE e intanto incrociate le dita per me, ho davvero tanto bisogno anche del vostro sostegno morale!!
Ora non mi rimane che quizzare, quizzare e quizzare a più non posso quindi, per questo motivo, vi do appuntamento alla settimana prossima..non ve la prendete ragazze, vedrete che al mio ritorno sarò più carica che mai!!!

E mentre io quizzo e quizzo allegramente (..si spera!) voi preparate il piatto unico di oggi, siamo nella piena stagione dei broccoli e io ho iniziato a darmi alla pazza gioia..
E se per caso, ma per caso eh, vi viene in mente di aver già visto questo piatto dalla bravissima Giovanna vi dico che si, lo confesso, questa ricetta l'ho proprio rubata da lei come altre diecimila che spero di riuscire a provare prima o poi, e passate a trovarla perchè piaceranno anche a voi senza contare la simpatia con cui verrete accolte!
Questo piatto è stato approvato alla grande perchè ti risolve il problema del "e mo che preparo accanto al secondo???" e poi perchè pollo e broccoli legano alla perfezione, è una carne anche anche particolarmente indicata per la dieta e i broccoli hanno così tanti sali minerali, vitamine e sostanze benefiche! Ho seguito alla lettera la ricetta di Giovanna, ho solo omesso il concentrato di pomodoro perchè mi mancava, la sua preparazione la potete trovare qui. Vediamo come si prepara questo piatto e grazie mille cara Gio!!


Pollo ai broccoli

Ingredienti x 4

1 petto di pollo intero
metà cipolla
1 kg di broccoli
peperoncino
mezzo bicchiere di vino bianco
olio d'oliva
sale

Preparazione

Pulire i broccoli, dividerli in cimette e portarli a bollore. Tagliare il petto di pollo a bocconcini. In una padella rosolare per qualche istante la cipolla nell'olio d'oliva, poi aggiungere il pollo e continuare a far rosolare. Salare e sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco. Una volta sfumato il vino aggiungere i broccoli precedentemente lessati, pepare e portare a cottura  per altri 15' circa.
Qui le immagini della preparazione:


Impiattare e servire questo piatto unico e..buonissimo!!!




Che dite ragazze, vado a quizzare???? Se vedete del fumo in lontananza non vi preoccupate, è solo il mio cervello!!
Quindi ci vediamo la settimana prossima belle fanciulle ma non vi preoccupate che io sono come i funghi  e ogni tanto spunterò fuori e verrò sicuramente a trovarvi tutte, promesso!!!


UNA SPLENDIDA GIORNATA A TUTTE VOI!!!
E un abbraccio forte forte!!

Valeeeee

mercoledì 12 settembre 2012

Il secondo che profuma..d'ESTATE!!

Buon mercoledi fanciulle*
Ma che emozione tornare con le mie ricettine, ora si che si riparte alla grande!
GRAZIE amiche per l'affetto con cui mi avete accolta al mio ritorno, mi ha fatto tanto piacere come me ne ha fatto ritrovarvi tutte qui come prima visto che ormai, ahimè, le vacanze sono finite per tutte! Ohh le vacanze, le aspettiamo tutto l'anno e poi finiscono in un baleno lasciando un velo di malinconia, immancabile, ma anche tanti bei sorrisi e ricordi giusto?? E poi, diciamola tutta, non ci saranno le giornate al mare con gli amici, picnic all'aria aperta o nottate da ore piccole ma gli amici veri quelli si che rimangono e non avete idea di quanti bei progettini abbiamo per il luuungo freddo che ci aspetta :) E lo so, lo so che tutte siamo già alle prese con mille impegni e con le giornate che non bastano mai ma quanto è rasserenante la famosa routine, la nostra quotidianità?? Lasciamoci travolgere!

Ma ora lasciatemi tornare ai fornelli, a me e a tutti i click della mia estate!
Quante cose buone ho preparato ragazze! Fresche, genuine e veloci, quello si, ma tanto buone e sin dal primo boccone non vedevo l'ora di mostrarvi i miei pasticci :)
Il secondo di oggi è uno dei tanti piatti preparati e che ci ha soddisfatti pienamente, dico "ci" perchè anche il moroso ha gradito alla grande! E per questo devo ringraziare Elena, una mia carissima amica che non conosco da molto - si parla di mesi e non anni - ma con la quale è nata subito una bellissima amicizia, abbiamo passato insieme l'intera estate! Uscivamo con le nostre dolci metà, le giornate fuori erano all'insegna del nostro buonumore, delle grigliate e cene fatte insieme ornai ho perso il numero e ci siamo tanto divertiti tutti insieme! Queste due belle fanciulle non hanno condiviso solo risate, passeggiate, spetteguless e tintarella ma anche la passione per la cucina e queste fettine semplici e gustose arrivano proprio da lei!

Voglio ringraziarla anche qui perchè queste fettine sono buonissime, dovete provarle!! Approfittate delle vostre erbe aromatiche profumate proprio come ho fatto io, pochi passaggi e un secondo light ed estivo è pronto in tavola, accanto a una bella insalata di pomodori freschi dell'orto è perfetta..ci volete scommettere?? :)


Petto di pollo alle erbe

Ingredienti

fettine di petto di pollo
erbe a piacere per la panatura (prezzemolo, basilico, origano etc..)
2-3 cucchiai di pangrattato
2-3 cucchiai di formaggio grattugiato
latte q.b.
sale
pepe

Preparazione

Un secondo molto semplice e veloce.
Qui le immagini della preparazione:


Per prima cosa preparare l'impanatura per le fettine, si possono usare le erbe aromatiche che si preferiscono: io ho usato quelle del mio balcone ossia prezzemolo, basilico, rosmarino, salvia e timo che ho tritato finemente, poi l'erba cipollina secca in barattolino, l'origano in polvere, pangrattato e formaggio grattugiato, sale e pepe.
La mezz'oretta prima di cuocerle lasciare le fettine in ammollo nel latte.
Togliere le fettine dal latte, passarle nella impanatura di erbe e cuocerle in forno a 180° per 20'-30' disposte su un foglio di carta forno, senza olio o altro condimento.
Il risultato? Delle fettine buone e leggere, ma sopratutto profumate!!!



Queste fettine sono buonissime ragazze, e se pensate che sto esagerando non è così perchè mi sono piaciute così tanto che le preparerò molte altre volte! E' un'impanatura diversa dal solito, più leggera e saporita, che dona tanto profumo alla carne. E poi, senza olio e senza frittura è un secondo light, ci si mantiene leggeri con gusto e la carne rimane morbidissima, ogni boccone si viene travolti dal profumo delle erbe aromatiche che io trovo delle perfette alleate in cucina! Ma poi, non è meglio approfittarne fino a quando ci possono regalare il loro meglio?? Un secondo estivo per eccellenza!!
Un grazie va a Elena e il consiglio a tutte voi, vi piaceranno!!!

Per la cronaca..sono sopravvissuta al ritorno a lavoro e ora me ne vò a rilassarmi :)
Vi mando un bacione grande ragazze e vi lascio con un quesito..
..qualcuna di voi sa come "bloccare" i commenti anonimi senza la moderazione??
Buona giornata a tutte,
Valeeeeeee

giovedì 5 luglio 2012

PETTO DI POLLO ALLE OLIVE, e la stregona!

Ciaoo cuochette ;)
E' la vostra amica-robot Vale che vi parla, quella che fa tutto al rallentatore, che dieci ne pensa ma una sola ne riesce a fare, proprio quella che ha una fitta ma fittissima relazione con il ventilatore et simili..quella che la mattina si alza alle 6 per uscire col fresco e un'ora dopo si sta ancora mettendo il lucidalabbra perchè non ce la po fà!!, che - per lo stesso motivo - l'altra mattina ha perso il treno, che esce di casa per andare a lavoro e già si ritrova i famosi 40° all'ombra!!! Chi, come me, si ritrova ormai insofferente al caldo a passare le giornate al rallenty alzi la mano..chi, come me, vorrebbe spedire Scipione, Caronte e il nuovo arrivato Lucifero a farsi un bagno alzi anche l'altra!!!!!! Ma ieri, care ragazze, c'è stato un bel temporalone qui da me e non avete idea di che bella arietta ci ha fatto compagnia per tutto il giorno, per la serie chiudolafinestraperchèhoibrividi, e nella mia cucina ho cambiato rotta..è tornata la voglia di dedicarsi ai fornelli (non è che poi era andata via ma quasi!!!) e così..così..mi sono trasformata in una strega..ehehehe...

Avete presente quelle streghe che si vedono nei cartoni animati, brutte goffe col nasone e un grosso neo in punta, che davanti al pentolone con quella robaccia verde che bolle e ribolle ne creano di tutti i colori??? Due code di rospo qui, e baffi di topo la, e mettiamoci anche una lingua di lucertola, bava di cammello quanto basta..quei loro intingoli "strani", con ingredienti messi lì quasi alla rinfusa?????
Ragazze non vi preoccupate, la mia ricetta è commestibile, ma mi sono spiegata?? L'idea era di preparare la mia prima pasta fredda della stagione ma dopo lampi e tuoni ho cambiato idea e mi è venuta in mente una carne..buona, sostanziosa..corro in balcone e inizio a tagliare due foglioline lì e due foglioline la alle mie erbe aromatiche, apro il frigo e rubacchio una cosa su e una giù e nascono le fettine di pollo di oggi! Tutto per caso, tutto come una strega, ma che buone ragazze!!
Saporite, tenere che non serviva il coltello per tagliarle e semplici e veloci da preparare! Oggi le voglio proporre a voi e poi non dite che le streghe sono brutte e antipatiche :DD


Petto di pollo alle olive

Ingredienti x 4

500 gr di fettine di petto di pollo
100 gr di olive nere snocciolate
4 foglie di salvia
4 foglie di basilico
erba cipollina (io quella secca nei barattolini)
1 spicchio d'aglio
5 pomodorini ciliegina
un bicchiere di vino bianco
olio extra vergine d'oliva
sale

Preparazione

In un tegame sul fuoco far scaldare l'olio, rosolare lo spicchio d'aglio intero per qualche istante, poi aggiungere le fettine di petto di pollo, salare e lasciar dorare bene su entrambi i lati.
Bagnare la carne con il vino bianco, lasciar evaporare, poi aggiungere le erbe: l'erba cipollina, le foglie di salvia e di basilico intere; aggiungere anche le olive nere tagliate a rondelle e i pomodorini tagliati in spicchi.
Cuocere per 20' a fuoco basso e le fettine sono pronte da gustare!



Esistono mille modi per far cadere nel dimenticatoio i tristissimi petti di pollo alla piastra e quella di oggi è un'altra bella idea! Come vi dicevo, sono davvero tenere e gustose queste fettine, saporite e arricchite da ingredienti che io ho messo a caso, è vero, ma che legano una meraviglia! Poi non dimentichiamoci delle erbe dei nostri giardini/balconi, anche l'erba cipollina che io ho usato nei barattolini ma fresca è decisamente meglio, le nostre erbe aromatiche, che esaltano il gusto e il gradimento dei cibi e non solo, li rendono anche più digeribili. Poi noi ne abbiamo un'ampia scelta quindi approfittiamone!!! La pasta fredda comunque arriverà, intanto gustatevi questo secondo davvero buonissimo!!

Ragazze visto che, tanto per la cronaca, il caldo è tornato io vado davanti al mio amato ventilatore e mi rilasso un po!
Passate anche voi un bel pomeriggio e un bacione grande grande grande 
a tutte!
Valeeeeeee

mercoledì 13 giugno 2012

Virtualmente a Roma..SALTIMBOCCA ALLA ROMANA

Buondì e buon pomeriggio ragazze!!
Oggi torniamo di nuovo a Roma tutte insieme appassionatamente, continuiamo il nostro viaggio nella cucina romana che io adoro senza contare la simpatia che provo per la città e i suoi romani allegri e gioiosi.. Eh si, dopo la nostra carbonara di qualche giorno fa proseguiamo con il menù e dopo la pasta ci ritroviamo davanti a un bel secondo, i famosi saltimbocca alla romana, chi non li conosce?? Saltano in bocca per la bontà e saltano subito alla mente, impossibile non assaggiarli durante un viaggetto a Roma, impossibile non conoscere questo secondo famosissimo..e così noi facciamo un bel viaggetto virtuale e sarà questa carne la protagonista di oggi, chissà se almeno virtualmente posso far finta di passeggiare tra le vie romane tra una visitina al Colosseo e una ai Fori Imperiali..

A Roma non ci sono mai stata, più volte si è parlato di vacanze romane, anche quest'anno, ma noi decidiamo sempre all'ultimo e il bello sta anche in questo, e mi piacerebbe tanto visitare un giorno questa città splendida.. Mio cognato è stato da poco e ci ha regalato una telecronaca così dettagliata da far invidia dalla prima all'ultima parola e non vedo l'ora di potermi trasformare anche io in una turista doc per monumenti e di perdermi nella vita notturna romanaccia,  ma nell'attesa ho portato un angolo di profumi e sapori romani sulla mia tavola con i saltimbocca, il piatto forte de Roma che noi abbiamo apprezzato tantissimo!
Sappiamo che Pellegrino Artusi, che ha descritto questa ricetta fin dalla fine dell'800, abbia assaggiato i saltimbocca nella trattoria storica di Roma "Le Venete".
C'è chi infarina le fettine prima di cuocerle (passaggio che io ho saltato), chi usa il burro e chi l'olio come ho preferito fare io, a voi la scelta! Solo una piccola avvertenza..la ricetta vuole le fettine di vitello in questa preparazione che però io non avevo quindi ho optato per quelle di petto di pollo..un secondo veloce da preparare e dal risultato ottimo!!


Saltimbocca alla romana

Ingredienti x 4

4 fettine di petto di pollo
4 foglie di salvia
1 etto di prosciutto crudo
mezzo bicchiere di vino bianco
olio d'oliva
sale
pepe

Preparazione

Con il batticarne battere le fettine di carne per assottigliarle, salarle leggermente, adagiare su ognuna una fetta di prosciutto crudo e al centro posizionare una foglia di salvia lavata e pulita e fermare il tutto aiutandosi con uno stuzzicadenti.


Versare l'olio in una padella ampia, lasciar scaldare e cuocere le fettine prima dal lato della carne e poi da quello della salvia, fino a che non saranno ben dorate. Girare le fettine, irrorare con il vino bianco da lasciar sfumare e quando il vino sarà completamente evaporato togliere i saltimbocca dalla padella.
Salare, pepare e servire i saltimbocca caldi con il loro fondo di cottura.


Con la mia salvia in balcone che sta diventando un piccolo gigante e la voglia di variare un po il secondo ecco che sono arrivati in tavola i saltimbocca e ragazze sono contenta di aver proposto un altro buonissimo cavallo di battaglia della cucina romana, pensate che dopo gli spaghetti sono il secondo piatto della nostra cucina più ricercato all'estero..e un motivo ci sarà no???? Noi li abbiamo accompagnati a degli spinaci saltati in padella, voi provateli perchè sono davvero buoni, un'ottima carne davvero!!!

Tra qualche giorno termina il contest mio e di Vanessa,
avete tempo fino alla mezzanotte di sabato..son certa arriveranno altri golosissimi spuntini ;)


Buon pomeriggio fanciulle e un bacione grande,
Valeeeeee

giovedì 10 maggio 2012

LE MIE COSCETTE DI POLLO, e 1000 nuovi grazie!!


Buon giovedi ragazze!! Come state???
Siamo con un piede nel w.e. e NON MI SEMBRA VERO..che faticaccia questa settimana, ogni giorno pareva un lunedi e il treno che tutte le mattine mi porta a lavoro sembrava che mi desse il buongiorno passandomi direttamente sopra!!! 'ammazza che faticaccia ma ci siamo ragazze, e io per smorzare l'ultima attesa sono pronta per passeggiare con una mia cara amica..questo fine settimana ce lo siamo sudate ma ora che si aprano le danze e che suonino gli spartiti che è FESTA!!!!!

Oggi non voglio perdermi in chiacchiere (guardate che vi sento e vi vedo eh con le mani unite che ringraziate - ahahah - ) e voglio subito mostrarvi i nuovi premi che sono arrivati nella mia cucina.. Ragazze, fossero passati dieci anni di blog il piacere sarebbe lo stesso perchè scoprire che molte amiche hanno avuto un pensiero per me mi rende felice, e ancora 1000 grazie a  Silvia, Federica per il primo, Claudia per il pizzico di fortuna che mi ha regalato e la mia dolcissima amica Mary Poppins per ben due premi!!!
Tutti questi premi in una volta sola e sono troppo felice :dd


Come sempre dono questi premi a tutte voi che passate sempre a trovarmi con affetto e che mi caricate ogni giorno in questa mia cucina virtuale dove sarete sempre le benvenute!!

Con l'ultimo premio ci sono delle domandine..e quindi ecco le mie risposte:
Qual'è la tua rivista preferita? Ovviamente riviste di cucina, dalla prima all'ultima (proprio perchè ne ho poche...;D)
Qual'è il cantante o il gruppo preferito? Tiziano Ferro, Ligabue..ma tutta la musica in generale, quella che riesce a trasmettermi emozioni..non saprei dire una canzone che non mi ricorda un momento della mia vita bello o brutto che sia..questa è la mia musica preferita!
Qual'è la tua guru web preferita? Tutte..mi sono affezionata e mi piacete tutte voi!!
Qual'è il tuo prodotto make up preferito? Mascara, matita nera e lucidalabbra
Qual'è il tuo film preferito? ..genere commedie..
Quante paia di scarpe possiedi? Impossibile contarle, le adoro e sopratutto quelle con i tacchi vertiginosi!! Tante al punto che se ne porto a casa solo un altro paio mia mamma mi caccia fuori!! ;)
Qual'è il tuo colore preferito? Bianco, rosa e arancione
Ora tocca a voi rispondere ragazze e mi raccomando fatelo girareeeeeeeeeeee!!!!

Oggi voglio lasciarvi con delle belle coscette di pollo..ma come??? Ma nella versione più amata da grandi e piccini nonché una delle più saporite, quelle belle coscette da prendere e divorare con le mani tanto siamo in casa e non ci vede nessuno ;D Gustosissime insomma, perchè se è vero che il fritto non è il nostro migliore amico è anche vero che una volta ogni tanto si può anche litigare con la linea e se fritto è buono anche un calzino provate a immaginare le coscette..no????? :D

Cosce di pollo fritte

Ingredienti x 4

8 cosce di pollo
rosmarino tritato
succo di limone
olio extra vergine di oliva
sale
pepe

Preparazione

In una terrina mettere le coscette di pollo, condirle con il succo di limone, olio, rosmarino tritato, sale e pepe e lasciar insaporire nella marinatura per un'oretta circa (a piacere anche due ore).
Far scaldare l'olio nella padella, quando sarà ben caldo aggiungere le cosce di pollo e lasciar cuocere a fuoco basso fino a quando saranno ben dorate (40'-50').
Una volta cotte disporle su un piatto con carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso e servire bel calde.












Sono semplici da preparare - SI-, sono famosissime - SI - ed è impossibile non conoscerle - E' VERO - ed è qui il bello ragazze, che sono così strafamose e amate che nel mio blogghino non potevano mancare e noi alle cosce di pollo con le patatine non rinunceremo maiiiiii!!!!! Il classico dei classici, pollo e patatine e la cena è pronta, ovviamente con mani unte perchè si mangia rigorosamente con le mani - AHAHA - :)
Le adoravo da bambina e le adoro adesso e le cosce le preparo in tante altre versioni che vi farò conoscere tutte ma dovevo per forza partire dalla più classica, no???? 
Si lega il bavaglino e si addentano, semplice.....slurp :p

Passate un buon pomeriggio di sole ragazze e forza e coraggio che il w.e. è arrivato..
ED E' TUTTO NOSTRO!!
Vi mando un bacione grande,
Valeeeeee



venerdì 13 aprile 2012

INVOLTINI DI POLLO CON CIME DI RAPA, la involtino mania!!!!

Buondì ragazze e buon venerdi ;)
Mamma mia commme sto, e se poteste vedermi capireste quanto mi calza a pennello questa simpatica frase!!! Ricordate che vi ho detto del freddo che ho preso a Pasquetta?? Non ne ho preso tanto ma DI PIÙ'!! e ora mi ritrovo al weekend con tutti i malanni possibili e immaginabili, un raffreddore da naso rosso da far invidia a un clown per non contare la pioggia che ormai ha preso la residenza..sigh sigh..!! Credo proprio sarà un w.e. di riposo, coccole e attenzioni dalla mia dolce metà (promesse e ripromesse :D) e di passioni, le mie, con tante idee di buone cose da preparare e un libro, che mi fa sempre compagnia e che non manca mai nei miei momenti di totale relax!! A proposito, prima di una buona ricetta è proprio un libro che vi voglio consigliare,quello che ho appena finito di leggere e che mi ha coinvolta a puntino, un romanzo culinario ambientato in un caseificio gestito dai due grandi amici e soci Corrie e Fie, e sembrava quasi che il profumino di formaggio trapassasse le pagine per arrivare da me e coinvolgermi totalmente!!!



Latte, latte e ancora latte. E alla fine bianche, morbide, soavi forme. Cosa c'è di più fantastico del formaggio di Corrie e Fee? Due casari buongustai che hanno trasformato Coolarney, il loro piccolo regno in Irlanda, in un delizioso paradiso. Dove un giorno, sola e confusa, approda Abbey, la nipote di Corrie reduce da un matrimonio infelice, seguita a ruota da Kit, ex broker newyorkese cacciato dalla sua azienda perché alcolizzato dopo la perdita della moglie. Per i due anziani soci è un segno del destino: è tempo di passare le consegne, ed è bene che gli eredi designati siano messi in rapporti... più stretti. Ma come fare, se ciascuno pensa che nell'armadio dell'altro si celino scheletri spaventosi?
Dal sito IBS.it

E ora passiamo alla ricettina di oggi che non ha nulla a che vedere con il formaggio ma saprà stuzzicarvi allo stesso modo; le ricette di carne scarseggiano sempre ma la produzione continua, eccome se continua, e sopratutto quella degli involtini è una vera mania per me, ORMAI LO SAPETE!! ;) Un secondo di carne veloce che è nato alle 20 di sera e ha trovato la piena approvazione della mia cavia affamata, e poi è una nuova idea per non portare in tavola la solita triste fettina che 'porina, non è mai tanto amata!! E allora provate i miei involtini, gustosi e saporiti che si sposano bene con delle buone patate al rosmarino come ho fatto io..insomma, vediamo un po come ve li ha preparati questa volta la vostra Vale ;)


Involtini di pollo con cime ci rapa

Ingredienti x 6 involtini

6 fettine di petto di pollo
cime di rapa
100 gr di prosciutto cotto
100 gr di pancetta coppata
prezzemolo tritato
1 spicchio d'aglio
un bicchiere di vino bianco
olio extra vergine di oliva
1 dado vegetale
sale
pepe

Preparazione

Battere le fettine di petto di pollo con il batticarne per assottigliarle; tritare finemente lo spicchio d'aglio e il prezzemolo.  Su ogni fettina mettere un pizzico di sale, una fettina di prosciutto, una di pancetta, 3-4 rametti di cime di rapa, una spolverata di pepe, aglio e prezzemolo tritati e arrotolare formando un involtino da fermare con uno stuzzicadente per evitare che si apra in cottura.
Irrorare la pentola con l'olio extra vergine di oliva e lasciarvi rosolare bene gli involtini, sfumare con il vino bianco, dopodiché aggiungere un bicchiere d'acqua, il dado (che si può sostituire con il sale), e lasciar cuocere a fuoco basso per 30,40'.
E gli involtini sono pronti da gustare..
SPRINT, BUONI E SAPORITI!!!!!




E allora, come vi sembrano questi involtini?? Non trovate anche voi che risolvano sorprendentemente la cena??? Di idee per prepararli ne ho proposte di diverse perchè mi piace la carne di pollo e ancora di più renderla saporita con diversi ingredienti, ma questi con le cime di rapa mi hanno veramente sorpreso al punto di farli più e più volte!!! Anche per gli involtini ci si può sbizzarrire, dagli affettati ai formaggi passando per le verdure ogni ripieno è quello perfetto per rendere più golose delle semplici fettine di pollo e gli esperimenti continuano anche da me, lo sapete che è una vera involtino mania!!! :D E allora provateli, piaceranno tantissimo anche ai vostri bambini e non ne rimarrà neanche uno nel piatto, b u o n i b u o n i!!!!!
Spero che il libro e la ricetta vi siano piaciuti e ora non mi resta che augurarvi un buon fine settimana!!! ;)


Ragazze buon fine settimana a tutte voi,
sarà di pioggia e di freddo ma ve lo auguro rilassante e divertente,
di cucina e di passioni!!!
E non dimenticatevi che LA SORPRESA ORMAI E' ARRIVATA...!!!! 
Un abbraccio e un bacione a tutte voi,
Valeeeeeeee


mercoledì 18 gennaio 2012

Petto di pollo al cartoccio e peperoni arrosto..il club della leggerezza!

Una mia cara amica dice sempre che quando si arriva a mercoledì è già un piccolo traguardo perché non si è tanto vicini ma neanche lontani dall'ambito weekend e io le voglio credere, anche se penso che se ho superato la giornata di ieri nulla può più farmi paura!!
Quando ieri pomeriggio mi sono recata all'appuntamento settimanale con la nutrizionista, si insomma, con quell'infido aggeggio elettronico chiamato bilancia, mi sembrava di essere finita nel set di un film dell'orrore.. Tutti si sono accorti che c'era qualcosa di strano in me, non ero la solita Valentina arrivata in anticipo per chiacchierare amorevolmente con la ragazza al bancone o per sfogliare le riviste che ci sono lì alla ricerca di qualche nuova ricetta light da provare.. Nu nu.. Tutto mi faceva venire la pelle d'oca...chiunque entrasse mi pareva un piccolo mostro al cospetto di Dario Argento, la nutrizionista una sorta di zombie vivente e poi non parliamo di quella cosa quadrata, perfida, maligna, che pareva fulminarmi con quei suoi due zero lampeggianti.... Volevo scappare, urlare, correre via e una vocina mi continuava a ripetere "AHAHAHAHA, hai voluto mangiare eh? L'hai usata la scusa delle feste eh? Ti son piaciuti tutti quei pandori e cappelletti eh?"... Nooooooooo...ma questo urlo è durato poco!!! Il mio kiletto l'avevo preso si ma ho combattuto e sono stata più forte e ora fanciulle che mi leggete, sappiate che sono fiera di essermi iscritta al club della leggerezza  anche io perché quel kilo codardo se n'è andato e s'è portato via anche gli interessi..tiè tiè tiè ^-^ ^-^


Lo so che quelle che sto per scrivervi sembrano le solite frasi trite e ritrite, ma è semplice tenersi in forma, sopratutto se i fianchi ci ricordano le abbuffate delle feste ;)) 
L'è dura fanciulle, lo dico e lo confermo, sopratutto perché mi piace così tanto cucinare che vorrei sperimentare di tutto, il problema è che le cose più buone sono quelle più antipatiche ;)) 
Ma a volte basta così poco, solo uno sguardo più attento agli ingredienti e quantità che usiamo e tutto è più semplice, se poi si usa anche una cottura salutare, semplice e dietetica come quella al cartoccio credetemi che sarà una passeggiata!!!!
Da quando ho scoperto questo metodo di cottura non l'ho abbandonato più, non solo perché il gusto e profumo che sprigiona quell'involucro di carta argentata mi conferma che è stata la scelta giusta, ma anche perché unisce altre due cotture che dire salutari è poco ossia quella al forno e quella al vapore, che comunque fanno anche da se la loro bella figura. Poi, quando si cucina al cartoccio sono necessari pochissimi condimenti e tutto è più leggero e saporito!
Io mi sono iscritta al club della leggerezza..e voi??? Mi fate compagnia??? ;DD
Ah, prima di passare alla ricetta voglio chiedere terribilmente scusa al triste petto di pollo alla piastra: ho trovato un tuo sostituto perfetto..tiè anche a te!!!!!!! ;))


Petto di pollo al cartoccio con 
 peperoni arrosto


Ingredienti x 4 


per il petto di pollo al cartoccio


4 fettine di petto di pollo
15-20 pomodorini ciliegina
3-4 foglie di salvia
un rametto di rosmarino
olio extra vergine di oliva
origano
sale


per i peperoni arrosto


2-3 peperoni (rossi o gialli)
olio extra vergine di oliva
un ciuffo di prezzemolo
2 spicchi d'aglio
sale


Preparazione


per il petto di pollo al cartoccio


Battere le fettine di petto di pollo con il batticarne per assottigliarle e tagliare i pomodorini a spicchi. Disporre ogni fettina su un quadrato di foglio di carta stagnola, ogni fettina deve avere il suo singolo involucro.
Aggiungere i pomodori a spicchi (4-5 per fettina), le foglie di salvia, il rosmarino, irrorare con un filo d'olio extra vergine di oliva, insaporire con l'origano, salare e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20-30'.


per i peperoni arrosto


Foderare una teglia da forno con carta da forno e adagiarvi i peperoni lavati e asciugati.
Far arrostire i peperoni in forno a 180° per 30', badando bene di girarli ogni tanto in modo da rendere la cottura uniforme.
Lasciarli raffreddare (un consiglio è quello di riporli in un sacchetto di carta tipo quelli per il pane in modo da velocizzare) e una volta freddi sbucciarli, eliminare i semi e tagliarli in falde.
In una ciotola metere i peperoni, il prezzemolo tritato, gli spicchi d'aglio tagliati sottili, sale e olio extra vergine d'oliva. 
Riporre in frigo almeno un'ora per lasciar insaporire e servire come contorno alla carne.








La cottura al cartoccio è una cottura molto semplice, senza contare che è salutare, dietetica, leggera e non sporca neanche il forno visto che la fettina di carne (o la qualsiasi cosa che si vuole preparare) rimane avvolta nel suo involucro di carta stagnola. Le mie fettine sono state arricchite dalla dolcezza dei pomodorini ciliegina, ma sono diverse le verdure che si possono usare, ad esempio a me piace aggiungere le zucchine a tocchetti e passate in padella, e anche un paio di olive non ci starebbero male. E' una cottura che utilizzo spesso e che consiglio di provare a tutti voi che, come me, non vogliono rinunciare al gusto stando però sul filo della leggerezza perché è light la parola d'ordine del momento ;)) Spero che questa versione vi sia piaciuta, io continuerò di certo a sperimentare diversi abbinamenti..vi terrò informate ;)


Aggiornamento del 24.2:

Con questa ricetta partecipo al contest di Vicky e Samaf




Prima di salutarvi volevo annunciarvi che a breve, anzi, brevissimo, anzi, ancor meno di quanto pensiate arriverà il pdf del primo contest mio e di Ferdinando "I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA"..assolutamente da non perdere^-^


Abbraccio forte a tutti voi e vi auguro un buon pomeriggio di metà settimana..dai che ci siamo quasi ;))) Un bacione,
Valeeeeeeeee





lunedì 19 dicembre 2011

Pollo arrosto e patate per la MIA corsa ai regali!!

Jingle bells, Jingle bells, Jingle all the way...ci siamo quasi cari amici, ancora pochi giorni e ci ritroveremo tutti attorno a delle belle tavole imbandite insieme ai nostri cari per vivere con tanta gioia le feste più attese e desiderate dell'anno. Dalla perdita della mia gattina la mia gioia è andata un pò scemando, lo devo ammettere, ma mi basta venirvi a trovare per caricarmi di tanto entusiasmo e l'incanto per tutte le cose belle che ci regala la mia festa preferita in assoluto non mi ha abbandonato. E' bellissimo passeggiare per la città illuminata a festa, essere accolti a casa dalle luci dell'albero e dai personaggi del presepe che ogni anno puntuali ci fanno rivivere la magia, e decorare le nostre case con lustrini e colori! Avete stilato i menu delle feste? E gli alberi sono stati tutti addobbati con palline e fiocchi colorati? E i bigliettini d'auguri tutti scritti? E i regali........ALT!!!!! FERMI TUTTI A S S O L U T A M E N T E!! Ecco cosa mi stavo dimenticando, come ho fatto a non pensarci!!! Devo chiamare lo psicologo e fissare subito l'appuntamento perchè se la corsa ai regali non mi ha ancora fatto uscire pazza poco ci manca!! 


Ve l'avevo detto che la trama era fitta e cupa, e io mi chiedo perchè, ma perchè ogni anno è sempre così dura??  Mi è sempre piaciuto tantissimo fare i regali, ancor più donarli che riceverli, perchè adoro regalare un sorriso e un pacchetto luccicoso alle persone a cui voglio bene.. Man mano che ogni regalo trovava il suo posto sotto l'albero accanto ai signori Oro, Incenso e Mirra rivedevo con gli occhi dei ricordi il grande sacco rosa pieno zeppo di pacchetti di ogni forma e colore che alla mezzanotte si volatilizzava insieme al paparino o zio (c'è una luce accesa nel bagno, sarà mica lì??) ed è come se risentissi quel suono alla porta, mia mamma che apriva e il Signor Babbo Natale in persona che entrava con il suo "ohohohohoh" e il mio pacco rosa..ecco dov'era finito!!! Voi penserete che gli sarò corsa incontro per la prova barba finta/vera invece no, non avete idea di quanta paura avessi io di quell'omone tutto rosso con la barba bianca, correvo sempre in braccio a qualcuno ^-^ E poi mi ricordo quell'anno che ero io la Babba Natale di casa con il mio vestitino rosso e quel cinturone che tanto larghi mi stavano ma che tanto carina e simpatica mi hanno reso agli occhi di tutti!!! Sono tutti bellissimi ricordi, altri della mia infanzia di cui mi piace parlarvi, altri che custodisco dentro me e che non mi hanno mai fatto perdere la magia del Santo Natale.. Mi rattrista pensare che non ci saremo più tutti intorno alla tavola per brindare e festeggiare, ma l'incanto festoso e quel cin cin di bicchieri è ciò che sto più attendendo con gioia.. E così, anche questo weekend mi sono tuffata nella corsa ai regali, mano per mano io e la mia dolce metà ci siamo dedicati all'ennesimo round di doni... Ci sarà anche lo stress, si impazzirà anche nella scelta per il regalo giusto ma non c'è niente di più bello e magico di ciò che gira intorno a queste feste e godiamoci appieno l'atmosfera natalizia..ormai ci siamo, si possono contare i giorni sulle dita di una mano!!! 
E il piatto di oggi è il risultato di una giornata passata interamente fuori a impacchettare e infiocchettare: gli ingredienti principali?? Un compagno tanto gentile da fare un salto in rosticceria, una rosticceria, appunto, aperta fino a tardi, qualche patata e il gioco è fatto!!! ;)


Pollo arrosto con patate al rosmarino

Ingredienti x 4

compagno gentile
rosticceria
5-6 patate
2 rametti di rosmarino
2 spicchi d'aglio
olio per friggere
sale

Preparazione

Lavare le patate, pelarle e tagliarle a tocchetti più o meno della stessa dimensione per rendere la cottura uniforme. Lavare il rosmarino tamponandolo con carta da cucina e tritare finemente gli aghi di un rametto.
In una capace padella mettere l'olio, da cospargere uniformemente, farvi dorare lo spicchio d'aglio, unire il rosmarino tritato, il rametto di rosmarino intero per insaporire e le patate. Far saltare le patate un paio di minuti a fuoco vivace, abbassare la fiamma e cuocerle, coperte, per 20 minuti. Scoperchiare, regolare di sale e continuare la cottura per qualche minuto a fuoco vivace per far rosolare bene. 
In una pirofila adagiare il polletto arrosto, contornare con le patate al rosmarino e servire.


Come vi sembra questo bel polletto arrosto con tutte le patatine al rosmarino intorno? A me la perfetta soluzione per portare in tavola una cena gustosa e senza troppa fatica! Perdonatemi per questa quasi non-ricetta, ma questo weekend ho avuto veramente poco tempo per sperimentare piatti nuovi nonostante ce ne siano davvero tanti che voglio provare, e stando tutte le giornate fuori c'è stato anche poco tempo per spadellare e infornare. Mi sono dedicata allo shopping, accompagnata anche da giornate con spizzichi di sole (niente neve per Natale ma sole!!!), e vi assicuro che con un salto in rosticceria e le patate insaporite così avrete una cena che non è da meno. Mi perdonate per questa volta?? Il primo proposito per l'anno nuovo sarà sicuramente sperimentare e provare un casino di piatti e prelibatezze, più di quante voi possiate immaginare ;)
Chiedo anche scusa se non sono riuscita a rispondere a tutti i vostri carinissimi commenti che non mancano mai ma sono pronta a recuperare, ora sono tutta vostra ;)) A breve ci sarà anche il post con i vincitori del primo contest mio e di Ferdinando, i Giudici stanno per deliberare ^-^

Auguro una splendida serata a tutti,
un bacione grande
Valeeeeee