lunedì 18 aprile 2011

Secondo di carne e premio!!!

Ma buonasera fanciulli e fanciulle ^-^
Come va?? Io ho la piomba del lunedi, quella sorta di fiacchezza tanto fastidiosa uff uff!!
Ma io chi chiedo no, e me lo chiedevo sempre anche da piccola, il perchè la settimana di lavoro, a quei tempi scuola, durasse la bellezza di 5 giorni, mentre il fine settimana, stupendissimo, ri riducesse a 48 ore...ma perchè????? E' UN'INGIUSTIZIAAAAAAA!!! Ma poi no, non possiamo magari inventare un'alternativa tipo fermare le lancette dell'orologio, raddoppiare le ore del fine settimana, non so, ma facciamo qualcosa perchè il we finisce troppo in fretta caspiterina!
Ciò che mi rincuora è che il prossimo fine settimana sarà divertente e all'insegna delle feste: eh si, Pasqua e Pasquetta sono ormai alle porte!! Programmi?? Io per certo so che a Pasqua saremo tutti a pranzo dalla grande cuoca di mia nonna e ci sarà anche la mia metà, Pasquetta aspettiamo di organizzarci con una coppia di amici, vedremo!! Una cosa certa è che già so di una cosina buona che ci sarà nel mio cestino da pic-nic e che poi vi mostrerò :----)

Spero che abbiate passato due giorni stupendi, all'insegna del buonumore e delle belle giornate ^-^
Qui ha fatto quasi freddino, sopratutto la sera, ma sono stati due giorni carinissimi e ho preparato anche un paio di cosine buone che presto vi mostrerò!

Ma passiamo alla ricetta di oggi che vede presentato un secondo piatto di carne, l'hamburger, cucinato alla pizzaiola. Questa modalità di cottura è molto conosciuta, apprezzata e vede come ingrediente principale il pomodoro. L'altra sera ho preparato così l'hamburger e ora bada alle ciance e passiamo alla ricetta ^-^

HAMBURGER ALLA PIZZAIOLA

Ingredienti x 4

4 hamburger
2 pomodori
4 sottilette
1 cucchiaio di origano secco
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
sale fino

Preparazione

Lavare i pomodori, li asciughiamo con carta da cucina e poi li tagliamo in fette di circa 1 cm di spessore che disporremo su un vassoio foderato con carta da cucina e da spolverizzare con un pizzico di sale.
Tagliare le sottilette in dischi dello stesso diametro delle fette di pomodoro. Si può utilizzare un tagliapasta o, come nel mio caso, un bicchiere, l'importante è che siano grandi quanto le fettine di pomodoro.
Dopo la preparazione degli ingredienti possiamo passare alla cottura dei nostri hamburger alla pizzaiola.
Versiamo l'olio in una padella antiaderente e lo facciamo scaldare per bene.
Disponiamo gli hamburger nella padella in un unico strato.
Li cuociamo 3 minuti per parte, a fuoco medio, e saliamo.
Adagiamo su ogni hamburger una fetta di pomodoro ed uniamo i ritagli di sottiletta. Sovrapponiamo le altre fette di pomodoro e completiamo con i dischi di sottiletta. Spolverizzare con l'origano (io uso quello comprato in Calabria l'estate scorsa che è ecceziunale veramente :-) )
Mettere un coperchio e proseguire la cottura per 5 minuti a fuoco basso.
Trasferire gli hamburger in piatti individuali e servire.

MMMMMMM CHE BONTà!!

Piaciuta questa ricettina?? Aspetto il vostro parere :-)

Questo fine settimana non sono riuscita ad entrare tanto nel blog ma, 10 minuti li ho tirati fuori
a t u t t i   i  c o s t i e con grande piacere ho trovato il premio che mi è stato gentilmente donato da Chiara, e mi ha fatto tanto piacere!! Una sorpresa ^-^ e si sa che fanno sempre mui piacer ^-^
Le regole sono due:
linkare chi mi ha regalato il premio e
regalarlo, a mia volta, ad altri 3 blog che hanno meno di 100 followers

quindi ringrazio tanto questa fanciulla e a mia volta dono il premio a
perchè sono tre nuove conoscenze recenti e con i loro carinissimi blog il premio se lo meritanto tutto tutto!!!
Le regole sono due:
linkare il blog che mi ha regalato

Spero che la ricettina di oggi vi sia piaciuta, e ora corro a fare la pappa, che è anche ora!!
Auguro buon appetito a chi è in ritardo come me e deve ancora cenare!, e una buona serata a tutti voi!!

Tanti baci88888,
a presto,
Valeeeeeeee

venerdì 15 aprile 2011

Benvenuti fagiolini!!

BONJOUR A TOUT LE MONDE!!!!
Come si fa a non essere entusiasti alla vigilia dei due giorni più belli della settimana?????? Per me il we significa riposo (eh si, sono giovane ma la sveglia tutte le mattine suona moooooolto presto e tutte le sere si va a nanna mooooolto tardi!), svago, relax, divertimento, e poi lui, la mia dolce metà ^-^ Non che in settimana non ci vediamo, in fin dei conti io sono a Torino e lui ad Asti e ci separa solo un'ora di macchina, non km e km, ma il lavoro, gli impegni, e gli orari estenuanti cui ci sottopone la vita quotidiana rendono tutto un po' difficile, quindi arriva il venerdì e io prendo il mio bel ciuff ciuff e corro tra le sue braccia, a coccolarlo, strapazzarlo per bene e a deliziarlo con i miei piattini...visto che son già scattate 2-3 richieste...eheh!!
Ma non ce la faccio, giuro, senza passare qui da voi che siete tutti tanto carini, senza augurarvi un buon fine settimana! E perché no, magari anche qualche consiglio su come passarlo!
Per esempio, fino a domenica a Pompei, in provincia di Napoli, ci sarà la kermesse dedicata al gusto italiano con tantissimi espositori che presentano le novità campane; oppure per i veneziani, a Stra, ci saranno incontri tematici, spettacoli e laboratori per adulti e bambini per trascorrere insieme un bel weekend strabiologico. Magari non tutti siete interessati, ma chissà, forse qualcuno si, magari chi passa qui da me anche silenziosamente, e zac, ecco che parte un'idea!! Insomma, sto ancora aspettando un parere su questa mia, diciamo, rubrichetta perché a me piacciono tanto i vostri commenti carichi di affetto e complimenti, ma sono ancor di più accetti pareri, suggerimenti, critiche, e sopratutto consigli visto che sono alle prime armi :-)


Ma cosa ci presenta oggi la vostra cara Vale??? E allora veniamo al nocciolo!!! Eddddddaaaaiiii!!
E il nocciolo di oggi vede come protagonisti del mio contorno gli amati fagiolini, una delle delizie di questo periodo che ci riservano i banchi del mercato.
Dalla forma allungata, belli anche da vedere oltre che buoni, dal colore verde brillante, vengono raccolti prevalentemente a mano quando i semi interni sono ancora in embrione, ed è per questo motivo che sono considerati un ortaggio piuttosto che un legume. Le regioni con la più alta produzione sono la Campania e l'Emilia Romagna, ma qui da me siamo in Piemonte e ieri me li sono pappati per bene, sopratutto per accontentare la mamma che era da qualche giorno che ne aveva una voglia mattissima (si si lo so che non esiste questa parola ma quando una è matta... :-) )!!!!!
E quindi ieri, accanto alla mia bella fettina di carne, ecco che mi sono gustata questo ottimo contorno che oggi voglio proporre a voi e che spero tanto vi piaccia!!
FAGIOLINI AL SUGO

INGREDIENTI X 4

1 kg di fagiolini
2 spicchi d'aglio
olio extra vergine di oliva
2 cucchiai di prezzemolo tritato
un barattolo di pezzettoni di pomodoro
1 peperoncino piccante piccolo o peperoncino in polvere
sale q.b.

PREPARAZIONE

Si puliscono i fagiolini spuntandoli uno per uno e togliendo eventuali filamenti, si lavano per bene e poi si mettono a far bollire in una capiente pentola con acqua salata per 15,20 minuti o comunque fino a che raggiungono la mezza cottura. Scolarli in uno scolapasta.
Piccolo consiglio per mantenere vivo il colore dei fagiolini dopo averli lessati: come fare? Immergerli subito in acqua molto fredda in modo da bloccarne il processo di ossidazione.
In un tegame porre l'olio extra vergine di oliva, il peperoncino e vi facciamo rosolare i due spicchi d'aglio interi; aggiungiamo i pezzettoni di pomodoro e lasciamo cuocere a fuoco dolce per una mezz'oretta circa.
A questo punto si spegne il fuoco, si spolverizza di prezzemolo tritato, mescolare e servire i fagiolini. Ottimi davvero!!

ET VOILA'


Ecco la bella ciotola di fagiolini al sugo portata in tavola, spazzolata in poco tempo!!
Eh si, adesso è arrivata la stagione, possiamo iniziare a divertirci con loro!!

Volevo tanto ringraziare tutti voi che vi siete aggiunti ai miei lettori con grande gioia per me, e vi invito a dare un'occhiata alle immagini (aggiunte oggi) dei contest dove partecipo molto volentieri!!! 

Vi auguro uno strepitoso weekend (dire bello è dire poco :-) ) e ci vediamo presto con tante ricettine ottime e squisite eheheh!!!

Bacioni a tutti,
Valeeeeeee 

mercoledì 13 aprile 2011

Le crocchette di patate per chi di patate ne è pazzo come me!!

Sono di ottimo umore..bello iniziare il post di oggi con questa frase!!
Non era previsto che riuscissi a pubblicare qualcosa oggi perchè il tempo è sempre tiranno, ma sono di buonumore e voglio condividere qualche minuto con voi!!
Si, gioiosa e contenta perchè, perchè???, sono riuscita ad abbandonare 3 chiletti!! hihihi!! Poveri, ma va vaaaaaaa!! Spero solo che non chiamino subito subito "Chi l'ha visto?" perchè non li vogliooo!! Anzi, vi dirò di più cari miei kiletti abbandonati chissà dove, a breve vi manderò anche i vostri fratelli!! Solo un pò di pazienza e di forza di volontà!!
Vi spiego prima che mi scambiate per una pazza!! :-)

Tre anni fa mi ero messa a dieta, lo spirito e la volontà c'erano, eccome se c'erano, e sono arrivati pian piano anche i risultati che ogni volta accoglievo a braccia aperte e mi ricordo il primo mese, pesandomi in farmacia, alla vista di -5,5 kili stavo per baciare la farmacista!! :-) Una dieta creata su misura per me da un dietologo (sono molto contraria alle diete fai da te o quelle strappate da fogli di giornali!), che mi ha sempre fatto saziare ad ogni pasto, che non mi ha fatto soffrire più di tanto (magari un pò all'inizio) e che mi ha cambiato, fisicamente e sopratutto moralmente!! Sapete un pò quanto ho perso?? Quasi ben 30 kili, ovviamente in un paio d'anni, assolutamente no subito!! Mi ero prefissata un obbiettivo e con tutta me stessa ho fatto di tutto per raggiungerlo, ne sono rimasta contentissima, e sopratutto lo ero quando sono dovuta andare "disperatamente" in giro con le amiche per rifarmi tutto il guardaroba, non mi stava più niente!! Quei chili, fortunatamente, non sono più stati ripresi, l'attenzione a tavola non deve mai mancare, e dopo quella grossa fatica la mia vita è cambiata: mi sento in forma (anche se giusto quel paio, diciamo 5, kili son da perdere!), mi sento bella, felice, innamorata e contentissima quando il mio fidanzato, in preda ad eventuali mie paranoie, mi dice "Amore tu sei la mia principessa, la più bella del mondo"
WOWWWWWWW, (non mi prendete in giro però :-) )..AMORE MIO BELLOOOO!!!!

Ecco, vi ho raccontato una piccola parentesi della mia vita in quanto a diete & Co., e quindi stamattina ho iniziato con tanto buonumore la giornata perchè sono felice che alcune accortezze a tavola fanno vedere i risultati!! I miei sfizi, le mie golosità, la mia, anzi le mie!, pizze me le concedo ben volentieri, seguendo quelle regole base dell'alimentazione che tutti noi conosciamo!! E poi è verissimo, e lo posso confermare a gran voce, che mangiare leggero non vuol dire mangiare male o non saziarsi, anzi, io mi sono sempre fatta delle belle mangiate visto che qui in famiglia siamo dei grandi cuochi!! ^ -^ Con me che sono la new entry ^-^

Sono bella pimpante oggi anche perchè è stupendo uscire di casa ed essere illuminati dal sole, che belle giornate primaverili che stiamo vivendo in tutta Italia, per fortuna, però, che le temperature si sono abbassate leggermente perchè pareva di essere già in estate!!

Oggi per pranzo ho mangiato...CROCCHETTE DI PATATE!!
Ma quanto sono buone?? Non smetterò mai di dire che le patate le amo, in ogni sua forma, in ogni sua preparazione, in ogni sua portata!!
E visto che sto già chiacchierando troppo per i miei gusti, che ne dite di passare alla ricettina??

Crocchette di patate
Ingredienti x 4
patate
uno spicchio d'aglio
prezzemolo a piacere
pangrattato
2 uova
sale q.b.
olio per friggere

Preparazione

Per preparare le crocchette di patate occorre inanzitutto lessarle in una pentola con abbondante acqua per circa una mezz'oretta, scolarle, lasciarle raffreddare (io puntualmente mi scotto le dita!), sbucciarle, e schiacchiarle delicatamente in una ciotola con lo schiacciapatate o, in assenza come nel mio caso, con una forchetta.




Spolverizzare le patate con il sale, e aggiungere lo spicchio d'aglio e il prezzemolo tritato.

Con il composto ottenuto formare delle crocchette

da passare prima nell'uovo e poi nel pangrattato.
Prepararle fino all'esaurimento del composto (ecco qua le mie crocchette sistemate in un piatto prima di passare in padella :-) )
e procedere friggendole in padella con l'olio.
C'è chi le fa anche al forno (200 ° per 30 minuti sistemandole su una teglia ricoperta con carta da forno) ma sinceramente io, provandole una volta, non mi sono trovata molto bene, inanzitutto non ci hanno impiegato mezz'ora ma un pò di più (almeno nel mio caso!) e poi, pur essendo buone, penso che ci siano piatti la cui morte è destinata solo nell'olio caldo! Ma per chi volesse ecco che possiamo accendere il forno per preparare queste crocchette!



Ecco le mie crocchette, buone e carine con questo senso di alone nella foto creato grazie al sito Picnik!
Che ve ne sembra?? Io le ho mangiate accompagnate da un bel piatto di insalata fresca, ora inizia l'era delle insalate per me!!

E con queste crocchette tanto buone quanto carine partecipo al contest



Il tempo scorre in fretta e io purtroppo devo andare, non prima di ringraziare tutti voi che mi avete lasciato tanti bei commentini e complimenti alla mia ricettina gustosa e salutare di ieri: mi fa sempre tanto piacere ciò che mi scrivete e con ancora più volentieri ricambio!!

Buon pomeriggio a tutti voi che mi leggete ed anche a coloro che passano silenziosamente :-)

Smack smack smack,
Valeeeeeeeeeeee

martedì 12 aprile 2011

La prima ricetta di pesce del blog: merluzzo al verde

Ciao e buon pomeriggio a tutti!!
Con la ricetta di oggi voglio stupirvi: ma nooo, non perchè prevede una preparazione super mega elaborata con ingredienti reperiti in chissà quale parte del mondo, ma perché...
Vi ricordate che nella mia presentazione vi dissi che difficilmente avreste letto nel mio blog ricette a base di pesce, visto che non mi piace? E' vero, io non ne sono affatto una mangiatrice, gli unici nella mia famiglia sono mio papà, mia nonna e il mio amour. A settembre dell'anno scorso, i miei genitori hanno fatto 25 anni di matrimonio e abbiamo festeggiato al ristorante tutti insieme con un ottimo pranzo, c'era anche il menù di pesce, e mi fa tanto piacere aver visto il mio ragazzo molto soddisfatto per la mangiata che si è fatto, ancora adesso, parlando con qualcuno appunto di pesce, scappa una frase in ricordo di quella bellissima giornata, splendida e tanto tanto importante per i miei genitori ancora super innamorati come il primo giorno :-)
Io no, proprio non ne mangio a parte le famose scatolette di tonno sott'olio (rigorosamente Rio Mare se no niente, proprio come mio suocero!) e i classici bastoncini di merluzzo del Capitano con i baffi!! Pensate che quasi quasi non ne sopporto neanche l'odore, molto meglio, però, di quando ero piccola che ero un'autentica rompiscatole che non volevo neanche vederlo in tavola!!

Però un giorno accadde questo...
Rientro da lavoro e vengo invasa da un profumino invitante, ma così invitante che forse dico poco!!
La domanda allora mi sorge spontanea! Mi sentivo piena solo a sentirne l'odore!!
"Mamy, cos'hai preparato di buono che c'è un profumo squisito??"
"Qualcosa di buono si, però a te non piace!"
Faccina di delusione perché era impossibile che una cosa così gustosa solo dal profumo non avrebbe visto le mie fauci :-)
Così lei mi spiega che era il merluzzo, proprio quello che vi propongo oggi, e quando è arrivato in tavola la tentazione è stata troppo forte: dovevo assaggiarlo assolutamente! Da lì, ogni volta che la mia mamma lo prepara, due forchettate per me le riservo sempre!!

Qualche giorno fa l'ho voluto cucinare al mio fidanzato...lui ne è rimasto contentissimo e io voglio subito scrivervi la ricetta perché è veramente buono!



MERLUZZO AL VERDE

Ingredienti x 4

400 gr di merluzzo pulito e tagliato a pezzi (io ho usato quello surgelato)
1 spicchio d'aglio
prezzemolo a piacere
succo di un limone
olio extra vergine di oliva
sale

Preparazione

In una capiente pentola portare a bollore dell'acqua salata, mettere il merluzzo ancora surgelato e lasciar cuocere per 5-10 minuti a partire dalla ripresa del bollore.
Adagiare il merluzzo in un contenitore, aggiungere lo spicchio d'aglio ed il prezzemolo tritato, un filo d'olio extra vergine di oliva e irrorarlo con il succo di limone.
Mescolare per mischiare bene i gusti e servire.
Piccolo consiglio: meglio servirlo il giorno dopo la preparazione perchè così il merluzzo prende bene i gusti.

Et voilà il mio merluzzo al verde :-)
(Un pò di scenografia nella foto c'è ma la fotografa è sempre la stessa...ahimè ahimè ahimè!!)
Allora vi ho stupito?? A me stessa si, mai pensavo mi sarei messa a cucinare del pesce!!
Come avete passato il weekend finito da poco?
La fiera a cui sono andata e di cui vi avevo parlato è stata bellissima, ricca di bancarelle di ogni genere, musica a volontà e tanta tanta gente, ho passato un pomeriggio davvero molto bello! Ed anche gli altri giorni lo sono stati altrettanto, tanto sole e tanti cari momenti fuori. Una deliziaaaaa!!! :-----)))
Spero che anche il vostro sia stato un fine settimana spettacolare e vi auguro che anche la giornata di oggi lo sia per tutti voi.
Vi saluto, aspetto i vostri commentini e le vostre visite...sempre con tanto affetto :-)
Bacioni a tutti,
Vale


venerdì 8 aprile 2011

E' arrivato il weekend...wow!

E' arrivato, è arrivato, è arrivato!
Lo aspettavo a braccia aperte e lui, puntuale come un orologio svizzero (ecco, dovrei prendere esempio!), è arrivato tra noi per deliziarci di lunghe e divertenti passeggiate, giornate primaverili deliziose e tanto tanto sole!! Ho trovato questa settimana lunghissima, sembrava non finire mai!!!

Cosa farete di bello questo fine settimana?? Dai dai raccontatemi che la curiosità è Vale..opps..volevo dire è donna!! :----)))
Il mio sarà sicuramente ricco di ore liete passate fuori, e poi domenica qui a Nizza Monferrato, il paese del mio ragazzo, ci sarà una fiera super mega gigantesca; da settimane ci sono cartelli per tutte le strade e anche mia suocera ne ha appeso uno grandissimo in negozio e come l'ho visto ho pensato "Bene bene bene...amoooooreeeee preparatiiii" hihihihi!! E quindi si passeggerà tra bancarelle, musica, tanta tanta gente, e chissà se riuscirò a fare qualche bella foto da mostrarvi..speruma!!

Voi cosa farete di bello?? Ah, per chi è di Viterbo e zona un'idea per trascorrere i due giorni più belli della settimana è andare alla prima edizione della manifestazione CioccoTuscia, il Festival dei dolci sapori che si svolge presso la Residenza Domus a Viterbo. Sarà un vero e proprio Festival del gusto che vedrà come protagonisti i produttori di dolci tipici della Tuscia. Andate qui per tutte le info!
E con questo inauguro una delle due rubriche del blog di cui vi ho parlato qui (la seconda rubrica inizierà più in la) dal nome Appuntamenti Golosi che nasce per consigliare, suggerire, proporre idee per trascorrere queste belle giornate partecipando ad appuntamenti culinari, gastronomici, golosi per tutti noi appassionati di cucina!! Non c'è un appuntamento fisso, ma state certe che come verrò a sapere di qualche appuntamento da non perdere ecco che ne tappezzerò i miei post!!
Cosa ne pensate?? Fatemi sapere un pò!! :-)


E stasera si inizia con una bella cena al cinese: si, mi piace tanto quella cucina! Diciamo che rimango fedele ai soliti piatti ovvero riso oppss liso alla cantonese, involtini plimavela, pollo e patate alla piastla, difficilmente cambio, ma mi piacciono da matti e non vedo l'ora di gustarli!! Chissà se prima o poi mi verrà il coraggio di buttarmi nella preparazione degli involtini che tanto fanno impazzire me e il mio amour! Ah, fuori discussione che io mangi il riso con le bacchette perchè non ci riesco e non ci riuscirò mai!!!

Volete sapere una cosina sulla mia love story? A proposito di bacchette?? La prima cena fatta con il mio amore è stata al ristorante cinese! Ebbene si, niente cena a lume di candela (quelle sono venute dopo :-) ) ma cinese a gogò! E non chiedetemi come era andata perchè ero così imbarazzata di mangiare per la prima volta con lui che non mi ricordo quasi nulla!!!! E le bacchette che avevamo (in teoria per il riso..) ce le siamo scambiate scrivendo "una dedica" l'uno all'altro, delle parole stupende...quelle bacchette ovviamente ce l'abbiamo ancora e sono una delle cose più preziose che ci sono in camera mia!!!

Si va bè ma quanto chiacchieri oggi..la ricettina?? No oggi niente, vi delizierò settimana prossima perchè questo fine settimana, tra le tante cose, ho anche voglia di preparare qualcosa di buono!!
Purtroppo non riuscirò ad entrare in Internet perchè il pc del mio caro moroso ha problemi di connessione...mi dispiace perchè non volevo assolutamente mancare all'appuntamento con la nuova rubrica nel blog di Meris su Julia Childs, ma voi andate in tanti eh che è da non perdere!!

Volevo lasciarvi con qualche foto dei miei ultimi acquisti! Anzi, non tanto miei perchè è stata tutta opera del mio fidanzato, mi ha stupito e resa molto molto contenta!!




La bistecchiera della Bialetti per cucinare bene e light in vista dell'estate vicina!!




Favolose spremute ricche di vitamine (già testata sabato pomeriggio



I dolcetti a forma di cuoricino...



E la torta cuoricinosa (esiste questa parola eh!!) perchè
W L'AMMORE SEMPRE
Si si, ottimi acquisti!! Bravo amore mio!!

Buon fine settimana a tutti fanciulli,
a lunedi e mi raccomando...DIVERTITEVI ALLA GRANDEEEE!!

Valeeee

giovedì 7 aprile 2011

Carne alla valdostana: la ricetta del mio papà

Ma che caldo fa fuori?? Da pazzi...!!
Sono rientrata da poco a casa e ho preso così tanto caldo, ma così tanto, che non vedevo l'ora di arrivare a casetta al fresco :-)
Ieri sono stata quasi tutta la giornata fuori ma ne sono stata felicissima...felice quando riesco a ritagliarmi un pomeriggio da passare con la mia mamma perchè sono stupendi!! E poi ieri Shopping...ebbene si, un'attività super mega fantastica hihihih!!
Per non smentirmi, sono tornata a casa con un paio di stivaletti estivi, scarpe da ginnastica, delle scarpe aperte favolose..proprio perchè noi donne non andiamo pazze per le scarpe!! Sono rimasta così contenta di questo pomeriggio che non avete idea, sia per lo shopping  perchè fa tanto bene all'umore sia perchè mi fa sempre un sacco piacere fare acquisti che allo stesso tempo mi stanno bene e mi piacciono da matti!! Ma poi il pomeriggio con la mamy è stata anche un'occasione per stare un pò insieme "da sole", chiacchierare, e con tutti questi impegni quotidiani non è più tanto facile come prima. Da ripetere il più presto possibile!!

Cosa c'entra mio papà con la ricetta di oggi?? Devo partire dicendovi due cosine :-)
Le donne della mia famiglia sono tutte delle cuoche eccezionali. Mia mamma è bravissima ai fornelli, con i dolci non tantissimo (ma ci sono io che penso alla mia famiglia golosa!!), ma in tutto il resto è una bomba!! Mi ha fatto conoscere dei piatti squisiti che io stessa cerco di riproporre, ci ha sempre zeliziato a tavola e l'ammiro tantissimo...ne sono testimonianza i miei kili in più e tutti i complimenti meritata fatti da parenti, amici, il mio fidanzato. La sua maestra, ovvero la mia nonna, bravissima anche lei e quando ha voglia ci fa delle sorpresine preparando piatti da leccarsi i baffi!!! Infatti, lei e mia mamma sono le mie "riviste di cucina" più belle e sfiziose :-------)))))
E poi c'è il mio papà, ottimo cheffino anche lui, ha lavorato da giovane in un ristorante come cuoco e ciò gli ha permesso di imparare dei piatti buonissimi che ovviamente ha fatto gustare alle sue donne di casa! I suoi piatti forti?? Risotto ai funghi e alla milanese, piatto unico di patate e carciofi, involtini di peperone, pollo alla cacciatora....tutti piatti che vi mostrerò nel mio caro blogghettino :-)
E poi c'è la carne che vi presento oggi...veramente qui a casa mia non l'ho mai mangiata, ma in un pomeriggio di chiacchiere con la family (guarda un pò argomento cucina!) il mio papà mi dice:
Papà "Perchè a Salva (il mio fidanzato) non gli prepari la carne alla valdostana? Sicuramente gli piace"
Io "Ah si??? (occhi illuminati) E che carne è? Come si fa?"
Papà "Semplice, è la fettina di vitello impanata con il ripieno di prosciutto cotto e fontina. Molto buona"
Io "Bene papino caro, mi dici la ricetta che me la scrivo??"

Bene bene, scrivo anche a voi la ricettina:

FETTINE DI CARNE ALLA VALDOSTANA




Ingredienti x 4
4 fettine di vitello
6 fettine di fontina
4 fettine di prosciutto cotto
farina
2 uova
pangrattato
sale qb


Preparazione
Iniziare battendo bene le fettine con il batticarne.

Ricoprire le fettine di carne con le fettine di prosciutto cotto
poi con le fettine di fontina (io purtroppo non avevo la fontina in casa e ho dovuto usare il Galbanino a fette!)

Chiudere la fettina di carne a mo di panino (nel caso di fettine di carne piccole va benissimo sovrapporle una sopra l'altra) e fermarla ai lati con degli stuzzicadenti in modo da non far uscire nulla della farcitura.
Passare la fettina prima nella farina, poi nelle uova sbattute con un pizzico di sale ed infine nel pangrattato.
Friggere in padella con l'olio fino a doratura e le nostre fettine di vitello alla valdostana sono pronte!
BUONEEEEEEEEEEEEEE!!!

Purtroppo la foto finale non ce l'ho perchè il tempo di recuperare la fotocamera e quel furbo del mio fidanzato già se l'era tagliata...infatti l'ho sgridato!! Perdonatemi!
Questa ricetta è tipica della Valle d'Aosta e prevede l'utilizzo della fontina valdostana: io ho usato anche la sottiletta, in questo caso il Galbanino a fette!

Quando mio papà mi ha suggerito l'idea, alla prima occasione gliel'ho subito proposta alla mia cavia ( :-) ) e ne è rimasto molto contento! Da quel momento, ogni volta che vede in frigo del formaggio e delle fettine di prosciutto cotto che soffrono di solitudine...sa già quale sarà la morte loro!!
Quindi bravissimo al mio papà!!

Ed ora scatta l'operazione RELAX!! Si si, mi voglio proprio rilassare un pò...così mi ricarico al meglio per il weekend ormai alle porte e che per me sarà molto piacevole...vi racconterò!!

A domani fanciulli miei e buona giornata a tutti voi!
A presto, buon pomeriggio
Valeeeee



martedì 5 aprile 2011

Il primo complimese del mio blog...e il dolcetto è d'obbligo!!

Buon pomeriggio a tutti voi,
eccomi tornata reduce da un bellissimo weekend all'insegna della primavera nel suo più totale splendore, del sole caldo e luminoso e delle passeggiate mano per mano con il mio topo..wow!
Questa stagione la amo tantissimo: le giornate stupende di questo periodo ti fanno venire una gran voglia di stare fuori, di passeggiare, di divertirsi all'aperto, e le temperature sono carinissime; d'estate si muore di caldo invece!!! Ma non è che l'estate "mi mette paura" perchè si avvicina la prova costume?? Mah, intanto il dolcetto di oggi è d'obbligo (l'ultimo e poi basta!!) perchè oggi il mio caro blogghettino festeggia il suo primo mese di vita...yuppy!!!!

Che bellooooooooooo :-)) Un piccolo traguardo ma per me grande...importante..bello!
Sono partita circa due anni fa che non sapevo neanche cucinare un uovo fritto, mentre ora io e la cucina abbiamo una relazione super passionale!!!
Se ci penso ancora mi meraviglio di me stessa che mi perdo come una bimba in un negozio di giocattoli a girare tra negozi e corsie di casalinghi nei centri commerciali, che faccio la spesa di riviste di cucina all'edicola quando gli unici giornali che compravo erano quelli di gossip, che sono sempre pronta con carta e penna a scopiazzare ricette interessanti, che mi sento carinissima quando mi sporco tutta di farina mentre pasticcio in cucina (sempre!!), che sono contenta quando qualcuno mangia i miei piatti e mi dice "ma che brava che sei stata", che mi diverto come una pazza ai fornelli, ancor di più se lo faccio insieme a qualcuno che amo!! Ma che strano!! Bè, sono contentissima di tutto ciò: amo la cucina e per me è una grande passione!!!
Ho scoperto i blog di cucina e ne venivo sempre più attratta, il mouse spingeva la mia manina (il mouse eh!!) a cliccare sulla scritta "crea blog" e mi venivano in mente tanti nomi carini e simpatici per un mio, appunto, eventuale blog; ma poi mi fermavo, pensavo che tanto non ci sarei riuscita e che la mia cucina facile non sarebbe interessata... Bene, quando mi sono decisa a cliccare su quella scritta l'unico nome che mi è venuto in mente per il blog è stato appunto "La cucina facile di Vale" e sono partita, con tutti i dubbi eh, ma sono partita perchè ero decisa più che mai...la passione è passione!!
Molte soddisfazioni con il tempo sono arrivate, le visite, i commenti, le prime amicizie...e molta strada ancora c'è da fare e molto altro tempo ancora ho intenzione di dedicare a questo blog che a me piace un sacco!!

Ed ora scatta l'operazione f e s t e g g i a m e n t i : si si non ho resistito, ho dovuto preparare il dolce ma giuro che è l'ultimo!!
I miei muffin alle mele sono da dividere tutti insieme,
uno per unoooooooooooo non fa male a nessunooooooooo :-))))))

MUFFIN ALLE MELE

Ingredienti

230 gr di farina 00
una bustina di lievito per dolci
un cucchiaino di sale
70 gr di zucchero
1 cuchiaino di limone grattuggiato
2 uova
200 ml di latte
50 gr di burro
3-4 mele

Preparazione

Si parte con la preparazione degli ingredienti tagliando le mele a fettine sottili e facendo ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
In una ciotola sbattere le uova, aggiungere lo zucchero e il burro ammorbidito.
Unire la farina, il latte, il lievito, la scorza del limone grattuggiata.
Mescolare bene tutti gli ingredienti nella ciotola finchè saranno ben amalgamati, e poi aggiungere le mele.
Dividere l'impasto negli stampini da plumcake e cuocerli in forno preriscaldato a 180 ° C per circa 15-20 minuti.
Una volta sfornati spolverizzarli di zucchero a velo e servire.




Con questi dolcissimi e piccoli muffin partecipo al contest de





A noi sono piaciuti tanto, ed anche se virtualmente, un muffin va ad ognuno di voi che mi seguite, che mi avete accolta in questo grande e bellissimo mondo dei blog, e che, sopratutto, mi avete mostrato affetto e sostegno dal primo momento



GRAZIEEEEEEEEE

Vi saluto e vi ringrazio ancora tutti :-))
Oggi più che mai aspetto i vostri commenti, ma anche critiche, suggerimenti, complimenti, consigli e chi più ne ha più ne metta!!
Vi auguro di passare un bel pomeriggio,
a presto
Valeeeeeeee